Forma verbale |
Rivivendo è una forma del verbo rivivere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rivivere. |
Informazioni di base |
La parola rivivendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivivendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Né si dava alcun dubbio che il lago era vero e autentico; mentre il panorama soprastante era un trucco, qualcosa come le ombre cinesi su un telone. Ciò nel sogno era ovvio, anzi, nell'insieme, buffo. E il dormiente ne avvertiva un piacere delizioso, tanto che dava, fra il sonno, delle piccole esclamazioni giulive. Accanto a lui Bella, invece, emetteva frattanto dei borbottii, forse rivivendo in sogno le emozioni di quel suo pomeriggio eroico. La madre di Grazia Deledda (1920): Anche in quell'ora di angoscia la madre palpitava d'orgoglio rivivendo quell'altra ora di trionfo. Le pareva ancora di andare come in sogno, di essere trasportata da quei giovani chiassosi come da una nuvola ardente, e accanto a lei il suo Paulo, così ancora fanciullo, e intorno al quale tutti quelli uomini forti si inchinavano, assumeva un aspetto quasi divino. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Questa era e rimane la sua grande parola sulla soglia della morte: — Sempre!... — ed io la ripeto qui col brivido stesso di allora, rivivendo in lei; passando, con lei, da quello a questo tempo, poich'ella mi è ancora vicina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivivendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivivo, rivendo, rivedo, rive, rivo, rido, rendo, vivo, vino, vedo. |
Parole contenute in "rivivendo" |
ivi, vive, vendo, rivive, vivendo. Contenute all'inverso: evi, nevi, vivi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivi/vivendo, rivivere/rendo, riviveste/stendo, rivivete/tendo. |
Usando "rivivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morivi * = movendo; * dote = rivivente; * doti = riviventi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/vivendone. |
Usando "rivivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = vivendone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivente/dote, riviventi/doti. |
Usando "rivivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: movendo * = morivi; rivivi * = vivendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivivendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivive+vendo, rivive+vivendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rivive leggendo la storia, Rivivere il passato, Costituiscono libri e riviste, Lo sono alcune riviste, Vi si inganna il tempo leggendo riviste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivitalizzino, rivitalizzò, rivitalizzo, riviva, rivivano, rivive, rivivemmo « rivivendo » rivivente, riviventi, rivivere, rivivesse, rivivessero, rivivessi, rivivessimo |
Parole di nove lettere: rivissuti, rivissuto, rivivemmo « rivivendo » rivivente, riviventi, rivivesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inscrivendo, circoscrivendo, dattiloscrivendo, proscrivendo, sottoscrivendo, incattivendo, vivendo « rivivendo (odnevivir) » sopravvivendo, risolvendo, dissolvendo, evolvendo, dovendo, piovendo, movendo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |