Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivenda», il significato, curiosità, forma del verbo «rivendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivenda

Forma verbale

Rivenda è una forma del verbo rivendere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivendere.

Informazioni di base

La parola rivenda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivenda
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivende, rivendi, rivendo, rivenga.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vivendo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riveda.
Altri scarti con resto non consecutivo: riva, rida, renda, rena, iena, vena, veda.
Parole con "rivenda"
Iniziano con "rivenda": rivendano.
Parole contenute in "rivenda"
rive, venda. Contenute all'inverso: evi, nevi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: riveda/danda, rivela/landa, rivelava/lavanda, riveli/linda, riveste/stenda, rivengo/goda.
Usando "rivenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daga = rivenga; * aera = rivenderà; * aero = rivenderò; * auto = rivenduto; * aerai = rivenderai; * aerei = rivenderei; * dadetti = rivendetti; * aiate = rivendiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "rivenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adire = rivenire; * addita = rivendita; * addendo = rivendendo; * addenti = rivendenti; * addette = rivendette; * addetti = rivendetti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/vendano.
Usando "rivenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = vendano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivenga/daga.
Usando "rivenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danda = riveda; * landa = rivela; * linda = riveli; * rivendetti = dadetti; * goda = rivengo; * lavanda = rivelava; * anoa = rivendano.
Sciarade incatenate
La parola "rivenda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+venda.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rivenda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rivenderai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rivelò a Castore e Polluce dove Teseo aveva nascosto Elena, Compra e poi rivende, Dottrina che ammette un dio ma non le rivelazioni, La sconveniente rivelazione del finale di un film, L'attività di chi coltiva piante per poi rivenderle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riveliamo, riveliate, rivelino, rivellini, rivellino, rivelò, rivelo « rivenda » rivendano, rivende, rivendé, rivendei, rivendemmo, rivendendo, rivendente
Parole di sette lettere: rivedrà, rivedrò, rivelai « rivenda » rivende, rivendé, rivendi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estenda, distenda, attenda, disattenda, sottenda, costituenda, venda « rivenda (adnevir) » svenda, fazenda, binda, scinda, rescinda, prescinda, ghinda
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con A

Commenti sulla voce «rivenda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze