Forma di un Aggettivo |
"vetrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vetrato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate vetrate | ||
![]() Galleria 2 | ![]() Geometrie in un grattacielo | ![]() A braccia aperte |
Tag correlati: finestre, vetri, vetro, grattacielo, palazzo, chiesa, archi, luci, geometrie, luce, cupola, liberty, vetrata, albero, interno, soffitto, palazzi, milano, grattacieli, croce, tre, ringhiera, architettura, colonne, alberi, notte, geometrico, specchi, geometria, torre |
Informazioni di base |
La parola vetrate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ve-trà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vetrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per fortuna, poco lontano dal suo portone, c'era un piccolo bar con vetrate che davano sulla strada. Ho ordinato un caffè, fingendo di immergermi nella lettura di un quotidiano. Scorrendolo, ho sentito riaffiorare in me una parte del tedesco della mia infanzia. Qualche ora dopo sono uscito e ho passeggiato per un po' avanti e indietro nella via prima di tornare a pranzo nello stesso locale. Dal portone dove avrebbe dovuto abitare Amy non era entrato né uscito nessuno. L'edificio mi appariva spettrale. Il re nero di Maico Morellini (2011): Pioggia. Da cinque giorni cadeva, implacabile, sovraccaricando le protezioni magnetiche del Policlinico e scorrendo sulle vetrate come un fiume caotico. — È arrivato. — Spacca il minuto. Hai avvertito la direzione? — Sì, hanno detto di farlo salire. - Un rumore metallico indicò l'avvenuto aggancio della navetta ai segnala tori di posteggio. Le porte del Policlinico si aprirono lasciando sfuggire un po' di luce all'esterno. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Aveva i capelli neri disordinati in grandi boccoli, che gli coprivano la fronte fin quasi sugli occhi. Guardava dove poggiava i piedi e scendeva leggermente sbilanciato all'indietro. Alice lo chiamò una prima volta, ma lui non si voltò. Gridò Mattia più forte e allora lui sollevò il capo. Disse ciao, imbarazzato, e poi fece per proseguire verso le vetrate dell'ingresso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetrate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetraie, vetrame, vetrata, vetrati, vetrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vette, vera, verte, vere, vate, erte, trae, tate. |
Parole con "vetrate" |
Finiscono con "vetrate": cartavetrate, controvetrate, scartavetrate. |
Parole contenute in "vetrate" |
tra, rate. Contenute all'inverso: eta, tar, arte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/latrate, veti/irate, veto/orate, vetta/tarate, vetrai/aiate, vetrami/amiate, vetrari/ariate, vetrosi/osiate, vetrame/mete, vetrami/mite. |
Usando "vetrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duvet * = durate; lave * = latrate; * teme = vetrame; * temi = vetrami; * teri = vetrari; * terio = vetrario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vetrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: veloni/inoltrate, vene/entrate, vetrinetta/atteniate, vetrari/irte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vetrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: veti/ratei, veto/rateo, vetri/atei, vetro/ateo, vetrame/teme, vetrami/temi, vetrari/teri, vetrario/terio. |
Usando "vetrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latrate * = lave; * latrate = vela; durate * = duvet; * tarate = vetta; vetrami * = amiate; * mete = vetrame; * amiate = vetrami; * ariate = vetrari; * osiate = vetrosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: C'è anche quella vetrata, Caldi ricoveri vetrati, Sportello vetrato di porte e finestre, Lavorano nelle vetrerie, Una colla da vetrai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vetrame, vetrami, vetrari, vetraria, vetrarie, vetrario, vetrata « vetrate » vetrati, vetrato, vetreria, vetrerie, vetri, vetrice, vetrici |
Parole di sette lettere: vetrami, vetrari, vetrata « vetrate » vetrati, vetrato, vetrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centimetrate, kilometrate, cronometrate, penetrate, compenetrate, perpetrate, arretrate « vetrate (etartev) » cartavetrate, scartavetrate, controvetrate, arbitrate, recalcitrate, mitrate, nitrate |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |