Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «verginelle», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Verginelle

Informazioni di base

La parola verginelle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con verginelle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ci sono dei politici navigati che si atteggiano da verginelle della politica!
  • Tre raffiguranti nel corteo storico interpretavano la parte delle verginelle.
  • Pur avendone combinate di tutti i colori si atteggiano a verginelle innocenti.
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Spiegò quindi calmo, indifferente, ma non senza una punta di orgoglio, che soffriva da circa un mese delle conseguenze di un «regalo delle verginelle di via Bomporto»: una «notevole fregatura, altro che balle!», a causa della quale aveva dovuto sospendere «anche» la ginnastica in palestra. Il dottor Manfredini - aggiunse - lo curava col blu di metilene e con quotidiane irrigazioni di permanganato. Ma la cura andava per le lunghe, e lui invece aveva bisogno di ristabilirsi al più presto.

Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Venivano in contro nella strada le verginelle coperte di veli candidi, con in mano i cèrei dipinti, e cantavano. Dietro la torma angelica, un grande, sventolio di drappi e di baldacchini empiva l'aria beneficata dalla pioggia recente. E cantavano:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verginelle
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: verginella.
Con il cambio di doppia si ha: verginette.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veri, vere, vene, vele, vielle, ville, vile, erge, egee, riel, relè, gill, gilè, ielle.
Parole contenute in "verginelle"
gin, nel, elle, ergi, nelle, vergine. Contenute all'inverso: lenì, elleni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verginelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergini/ielle.
Sciarade incatenate
La parola "verginelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vergine+elle, vergine+nelle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il museo di Milano con lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, Vergini del paradiso islamico, Un padron verghiano, Indurre a vergognarsi, Verghe di metallo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: verghiano, verghiate, verghino, verginale, verginali, vergine, verginella « verginelle » verginetta, verginette, vergini, verginità, verginona, verginone, vergo
Parole di dieci lettere: vergheremo, vergherete, verginella « verginelle » verginetta, verginette, vergognare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coccinelle, mancinelle, contadinelle, bandinelle, rondinelle, selaginelle, sagginelle « verginelle (ellenigrev) » meschinelle, salinelle, gallinelle, feminelle, sottofemminelle, gherminelle, pinelle
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con E

Commenti sulla voce «verginelle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze