Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola verginella è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ver-gi-nèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con verginella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verginella |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: verginelle. Con il cambio di doppia si ha: verginetta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verga, veri, vere, vera, vene, vena, vela, viella, villa, erge, erga, egea, riel, gina, gill, gela, iella. |
Parole contenute in "verginella" |
gin, nel, ella, ergi, nella, vergine. Contenute all'inverso: alle, lenì, alleni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verginella" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergini/iella. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "verginella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleniate = vergate. |
Sciarade incatenate |
La parola "verginella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vergine+ella, vergine+nella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raffaello, a Brera: Lo __ della Vergine, Un padron verghiano, L'ortaggio di chi diventa rosso per la vergogna, Verghe di metallo, Una vergognosa offesa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Verginella - S. f. Dim. vezz. di VERGINE. Vedi anco VERGINETTA. Virguncula, in Frontin. e Sen. – Fir. As. 113. (C) E con tante arme, quante egli avevano, e con ogni loro sforzo, e' ne menarono una sola verginella, la quale… E 119. Nel mattutino camminare della verginella, con vittime e vivande si facea propizio il nome di Venere. Tass. Am. 1. 2. Intrinseco divenni Della più vaga e cara verginella. [G.M.] Ar. Fur. 1. 42. La verginella è simile alla rosa. Segner. Mann. Genn. 2. Non vedi tu come semplici verginelle sono arrivate con la purità della vita a capir cose nella orazione ignotissime ancora ai dotti? E Apr. 1. Tante semplicissime verginelle chiuse ne' chiostri. E Magg. 26. Quella serafica verginella, di cui tu celebri in questo giorno il natale, santa Maria Maddalena de' Pazzi. E Lugl. 12. Una verginella, che, tutta chiusa in se stessa, pura, pudica, spira dal suo volto un'altissima verecondia. E Quares. 38. 6. Questa ritiratezza è pur quella stessa che osservano tanti religiosi ne' chiostri, tante verginelle ne' monisteri.
[G.M.] Talvolta iron. D'una sciupatella: È una verginella. Quella verginella! 2. [G.M.] Assol. La umile Verginella. La Verginella di Nazaret (Maria). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: verghiani, verghiano, verghiate, verghino, verginale, verginali, vergine « verginella » verginelle, verginetta, verginette, vergini, verginità, verginona, verginone |
Parole di dieci lettere: vergassimo, vergheremo, vergherete « verginella » verginelle, verginetta, verginette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulcinella, mancinella, contadinella, bandinella, rondinella, selaginella, sagginella « verginella (allenigrev) » meschinella, salinella, gallinella, feminella, sottofemminella, gherminella, pinella |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |