Forma di un Aggettivo |
"veneranda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo venerando. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola veneranda è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ve-ne-ràn-da. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veneranda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): « Sarebbe forse meglio che cavassi dalla veneranda cassapanca di mia suocera uno dei vecchi abiti di Francesco Antonio Pescatore, che la vedova custodisce con la canfora e col pepe come sante reliquie, e ne vestissi Marianna Dondi e mandassi lei a fare il mugnajo e a star sopra al fattore. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Agli uni faceva pervenire segrete limosine, agli altri dava sussidio di consigli ed appoggi, molti invitava alla sua mensa e, non richiesta, si abbandonava a lusinghiere promesse. Aquilino Ratta, qui presente, eroe delle patrie battaglie, onesto impiegato, soldato non avvezzo a mentire, verrà a testimoniare fin dove arrivasse la confidenza della veneranda signora verso i parenti di umile condizione. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La sua vasta faccia pensosa di vecchio che troppo seppe, coi labbri argutamente serrati tra il fiorir della barba molle e veneranda, era dinanzi a tutti noi e i suoi pensieri, [in quel tempo, per la prima volta, resi accessibili anche ai più poveri,] erano spesso nelle nostre memorie. Nel suo nome, dunque, consacrammo la nostra sortita dal silenzio. Il giornale si doveva chiamar «Leonardo» e non altrimenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veneranda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: venerande, venerandi, venerando. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: generando. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vena, venda, veranda, vera, veda, vana, vada, enna, nerd, nana, rana, rada. |
Parole contenute in "veneranda" |
era, nera, rand, vene, randa, venera. Contenute all'inverso: are, dna, rene, arene. |
Incastri |
Si può ottenere da venda e nera (VEneraNDA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veneranda" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerare/renda, veneraste/stenda, venerate/tenda, venerato/tonda, venerano/oda, venerante/teda. |
Usando "veneranda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * date = venerante; * dati = veneranti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veneranda" si può ottenere dalle seguenti coppie: veneri/andai, venerante/date, veneranti/dati. |
Usando "veneranda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renda = venerare; * tenda = venerate; * tonda = venerato; * teda = venerante; * stenda = veneraste. |
Sciarade e composizione |
"veneranda" è formata da: vene+randa. |
Sciarade incatenate |
La parola "veneranda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venera+randa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il venerando saggio dell'Iliade, Si venerano come i Santi, In quello d'Oropa si venera una Madonna Nera, Uomo... da venerare, Concludere venendo al sodo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venera, venerabile, venerabili, venerabilità, venerabilmente, venerai, venerammo « veneranda » venerande, venerandi, venerando, venerano, venerante, veneranti, venerare |
Parole di nove lettere: venditori, venefiche, venerammo « veneranda » venerande, venerandi, venerando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaminanda, panda, spanda, espanda, randa, jacaranda, branda « veneranda (adnarenev) » miseranda, veranda, miranda, controranda, dottoranda, serranda, maturanda |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |