Forma verbale |
Userò è una forma del verbo usare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di usare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Urtò, Uscirò « * » Ustionerò, Ustionò] |
Informazioni di base |
La parola userò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con userò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ma in quell'istante furono sorpassati da una sparata staffetta direttamente dal Vescovado, alla quale Nord si inclinò dal suo dominante greppio. I partigiani sfogarono la loro intolleranza col circuirlo fino alla soffocazione, ma la staffetta parlò a Nord in un orecchio. Nord si eresse, una furia mortale cercante di deformare il suo sembiante marmoreo. Gridò, che tutti sentissero: - Dì loro che io scendo con tutti i miei uomini all'ultimo sobborgo e che se entro le undici non hanno purgato la città io userò tutte le armi perché non ne esca più uno vivo. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ciò che ho fatto e che intendo fare ti parrà molto strano. Tuttavia confido nella tua piena approvazione. Ti domando fin d'ora quella libertà alla quale fra pochi mesi avrò diritto. Come ne userò non posso dirti ancora; ma questo ti posso dire e ti dico subito che delle mie rendite ti domanderò lo stretto necessario per vivere qui, sola, modestamente. Del resto non mi dovrai dare nessun conto. Per ora non mi occorre nulla. A suo tempo riscriverò. Saluti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per userò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oserò, userà, usuro, utero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: oserà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fusero, unsero. |
Parole con "userò" |
Finiscono con "usero": fusero, abuserò, causerò, elusero, riuserò, scuserò, accuserò, allusero, annuserò, chiusero, delusero, effusero, illusero, infusero, ottusero, ricuserò, acclusero, confusero, contusero, diffusero, esclusero, inclusero, prelusero, profusero, reclusero, schiusero, conclusero, preclusero, riaccuserò, richiusero, ... |
»» Vedi parole che contengono userò per la lista completa |
Parole contenute in "usero" |
ero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "userò" si può ottenere dalle seguenti coppie: usa/aero. |
Usando "userò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cause * = caro; mouse * = moro; pause * = paro; opus * = opero; bau * = baserò; contuse * = contro; leu * = lesero; soffuse * = soffro; * erotica = ustica; virus * = virerò; campus * = camperò; gesù * = gesserò; perù * = persero; tolù * = tolsero; versus * = verserò. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "userò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bosu * = boero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "userò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cause/roca, chiuse/rochi, muse/rom. |
Usando "userò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cause = roca; roca * = cause; * chiuse = rochi; rochi * = chiuse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "userò" si può ottenere dalle seguenti coppie: usi/eroi, ustica/erotica. |
Usando "userò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: opero * = opus; caro * = cause; moro * = mouse; paro * = pause; virerò * = virus; animerò * = animus; camperò * = campus; * aio = userai; contro * = contuse; soffro * = soffuse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "userò" (*) con un'altra parola si può ottenere: gin * = giunsero; sms * = smusserò; mula * = museruola; mule * = museruole; persa * = persuasero; accrebbe * = accuserebbero; ricrebbe * = ricuserebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il complesso delle consuetudini e degli usi che ci si tramanda di generazione in generazione, Gli usignoli che cantano, Lo è l'usignolo, Usl... per esteso, Archimede li usò per bruciare le navi romane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: userebbero, userei, useremmo, useremo, usereste, useresti, userete « userò » usi, usiamo, usiamola, usiate, usignoletti, usignoletto, usignoli |
Parole di cinque lettere: uscio, uscir, userà « userò » usino, usura, usure |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coprodussero, introdussero, lusserò, smusserò, russerò, strussero, distrussero « userò (oresu) » causerò, abuserò, accuserò, riaccuserò, ricuserò, scuserò, fusero |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |