Forma verbale |
Urtante è una forma del verbo urtare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di urtare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola urtante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): Per un tratto, smarrì nello scompiglio tumultuoso dei pensieri e dei sentimenti il senso delle parole proferite con voce dura e urtante. Si sforzò di prestar attenzione e, sissignori, era proprio così: l'ordine di partenza era per la sera del giorno appresso. Già al deposito si sapeva che il 12.mo occupava al fronte una tra le più aspre e difficili posizioni, sul Podgora; e che i più giovani ufficiali vi erano stati mietuti in parecchi assalti infruttuosi. Bisognava, dunque, correr subito a colmare quei vuoti. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ella continuò a tacere. Era la prima volta che il fratello le parlava di quelle cose intime. Ma, quasi per correggere ciò che vi potea esser d'urtante nelle sue parole, Consalvo riprese: L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Sonò il suo vocione così urtante nel silenzio, che la sorella Sidora, quantunque sempre astratta, balzò ancora qui da sedere, tolse dalla tavola il piatto dell'insalata, ghermì un tozzo di pane, e scappò via, a finir di cenare in un'altra stanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urtante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urlante, urtanti, urtaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urtate. Altri scarti con resto non consecutivo: urne, unte, rane, rate, tane, tate. |
Parole con "urtante" |
Finiscono con "urtante": riurtante, decurtante. |
Parole contenute in "urtante" |
tan, ante, urta, tante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urtante" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latitante, urna/natante, urtasti/stinte, urtata/tante, urtati/tinte, urtato/tonte, urtavi/vinte, urtando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urtante" si può ottenere dalle seguenti coppie: uria/aitante, urnetta/attentante, urtavo/ovattante, urto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "urtante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natante = urna; * latitante = urlati; * tinte = urtati; * tonte = urtato; * vinte = urtavi; * dote = urtando; * stinte = urtasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "urtante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: urta+ante, urta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si urtano prima di unirsi, Colò a picco urtando un iceberg, A urtarla, scoppia, Così è un suono che urta, Quel che manca tra due cose che stanno per urtarsi!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Urtante - Part. pres. di URTARE. Amet. 16. (C) Tali sono che si vantano tra gli urtanti animali essere in giudicio simili ad Alessandro.
T. Gente urtantesi nella folla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ursone, ursoni, urta, urtai, urtammo, urtando, urtano « urtante » urtanti, urtarci, urtare, urtarla, urtarli, urtarlo, urtarmi |
Parole di sette lettere: uropigi, urtammo, urtando « urtante » urtanti, urtarci, urtarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elitrasportante, aviotrasportante, aerotrasportante, autotrasportante, esportante, riesportante, esortante « urtante (etnatru) » decurtante, riurtante, stante, astante, bastante, impastante, rimpastante |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |