Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aitante, astanti, istante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: istanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stante, astate. Altri scarti con resto non consecutivo: aste, atte, state, sante, sane, tane, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bastante, tastante. |
Parole con "astante" |
Iniziano con "astante": astanteria, astanterie. |
Finiscono con "astante": bastante, tastante, guastante, devastante, impastante, ritastante, riguastante, rimpastante, soprastante, sovrastante, accatastante, contrastante. |
Contengono "astante": bastantemente. |
»» Vedi parole che contengono astante per la lista completa |
Parole contenute in "astante" |
sta, tan, ante, asta, tante, stante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da ante e sta (AstaNTE); da aste e tan (AStanTE). |
Inserendo al suo interno col si ha AScolTANTE; con pet si ha ASpetTANTE; con set si ha ASsetTANTE; con eri si ha ASTANTeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascaro/carotante, asco/cotante, aspo/potante, astaci/tacitante, astri/tritante, astaci/cinte, astaco/conte, astata/tante, astati/tinte, astato/tonte. |
Usando "astante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alias * = alitante; ballast * = ballante; dea * = destante; dia * = distante; rea * = restante; tea * = testante; trias * = tritante; via * = vistante; avvia * = avvistante; contea * = contestante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astante" si può ottenere dalle seguenti coppie: asia/aitante, aspo/optante, asset/testante, assetta/attestante, assi/istante, astila/aliante, astilo/oliante, astro/orante. |
Usando "astante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = cotante; dosa * = dotante; issa * = istante; musa * = mutante; posa * = potante; rosa * = rotante; bassa * = bastante; fessa * = festante; gessa * = gestante; messa * = mestante; ressa * = restante; salsa * = saltante; tassa * = tastante; tensa * = tentante; tessa * = testante; annosa * = annotante; avvisa * = avvitante; incisa * = incitante; invisa * = invitante; irrisa * = irritante; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ballast/ballante. |
Usando "astante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotante = asco; * potante = aspo; alitante * = alias; * tritante = astri; tritante * = trias; * carotante = ascaro; * tacitante = astaci; * conte = astaco; * tinte = astati; * tonte = astato; ballante * = ballast; astri * = tritante; asco * = scostante; aspo * = spostante; astaci * = tacitante. |
Sciarade incatenate |
La parola "astante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asta+ante, asta+tante, asta+stante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"astante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atte/san. |
Intrecciando le lettere di "astante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = astraente; * urica = austriacante; ricco * = riaccostante; risse * = riassestante; impicci * = impasticciante. |