Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aitanti, astante, istanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: istante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stanti, astati. Altri scarti con resto non consecutivo: asti, atti, stani, stati, stai, santi, sani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bastanti, tastanti. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: stantia, stantie, stantii, stantio. |
Parole con "astanti" |
Finiscono con "astanti": bastanti, tastanti, guastanti, devastanti, ritastanti, riguastanti, rimpastanti, sovrastanti, accatastanti, contrastanti. |
»» Vedi parole che contengono astanti per la lista completa |
Parole contenute in "astanti" |
sta, tan, asta, tanti, stanti. |
Incastri |
Si può ottenere da asti e tan (AStanTI). |
Inserendo al suo interno col si ha AScolTANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascaro/carotanti, asco/cotanti, aspo/potanti, astri/tritanti, astaci/cinti, astaco/conti, astata/tanti, astate/tenti, astati/tinti, astato/tonti. |
Usando "astanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballast * = ballanti; dia * = distanti; rea * = restanti; trias * = tritanti; via * = vistanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asia/aitanti, aspo/optanti, assetta/attestanti, assi/istanti, astila/alianti, astile/elianti, astilo/olianti, astro/oranti. |
Usando "astanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = cotanti; dosa * = dotanti; issa * = istanti; musa * = mutanti; posa * = potanti; rosa * = rotanti; bassa * = bastanti; fessa * = festanti; gessa * = gestanti; messa * = mestanti; ressa * = restanti; tassa * = tastanti; avvisa * = avvitanti; incisa * = incitanti; invisa * = invitanti; irrisa * = irritanti; pressa * = prestanti; recisa * = recitanti; scarsa * = scartanti; scorsa * = scortanti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cast/canti, ballast/ballanti. |
Usando "astanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotanti = asco; * potanti = aspo; * tritanti = astri; tritanti * = trias; * carotanti = ascaro; * cinti = astaci; * conti = astaco; * tenti = astate; * tinti = astati; * tonti = astato; ballanti * = ballast; astri * = tritanti; asco * = scostanti; aspo * = spostanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "astanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asta+tanti, asta+stanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"astanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atti/san. |
Intrecciando le lettere di "astanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = astraenti; * era = astanteria; * ere = astanterie; ricco * = riaccostanti; risse * = riassestanti. |