Verbo | |
Travisare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è travisato. Il gerundio è travisando. Il participio presente è travisante. Vedi: coniugazione del verbo travisare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di travisare (stravolgere, distorcere, deformare, alterare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola travisare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travisare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travisare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travasare, travisate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traviare. Altri scarti con resto non consecutivo: travia, trave, trae, tris, tria, trie, tare, tiare, rave, rais, raia, raie, rasare, rasa, rase, rare, risa, rise, avare. |
Parole contenute in "travisare" |
are, avi, tra, travi, travisa. Contenute all'inverso: era, iva, ras, rasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travisare" si può ottenere dalle seguenti coppie: travio/osare, travisai/ire, travisamenti/mentire, travisamento/mentore. |
Usando "travisare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castravi * = cassare; lustravi * = lussare; addentravi * = addensare; incastravi * = incassare; incentravi * = incensare; * areate = travisate; * areato = travisato; * rendo = travisando; * resse = travisasse; * ressi = travisassi; * reste = travisaste; * resti = travisasti; * ressero = travisassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travisare" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisi/issare, traviserà/areare, travisato/otre. |
Usando "travisare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = travisate; * erto = travisato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travisare" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisa/area, travisate/areate, travisato/areato, travisai/rei, travisando/rendo, travisasse/resse, travisassero/ressero, travisassi/ressi, travisaste/reste, travisasti/resti, travisate/rete. |
Usando "travisare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cassare * = castravi; lussare * = lustravi; addensare * = addentravi; incassare * = incastravi; incensare * = incentravi; * mentire = travisamenti; * mentore = travisamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "travisare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travisa+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"travisare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tris/avare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le immagini che travisano la realtà, Travestimento carnevalesco da bimba, Travi di ferro profilate, Si dice d'un successo travolgente, La traviata : Verdi = La gazza ladra : __. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Travisare, Svisare - Travisare è quando altri, raccontando una cosa, la racconta in modo diverso da come fu in certi suoi particolari. - Svisare è il raccontare in modo diverso dalla sua vera sostanza, in modo che quasi non paja più quello. - Travisare è puramente alterazione, Svisare è falsità. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Travisare - V. a. e N. pass. Travestire, Mascherare. Nov. ant. 84. 1. (C) Incontanente ve n'ebbe tanti, che maraviglia fu; e ciò fu perchè molti che non erano bisognosi, si travisaro, e andaronvi. Buon. Fier. 4. 1. 7. Credon far lor paura e discacciarli, Sendosi in questa guisa travisati.
2. Att., vale Ingannare, Mostrare una cosa per un'altra. Nov. ant. 46. 1. (C) Con belli sembianti fece sì, che del parto la donna lo potè travisare. 3. T. Trasl. Travisare la storia. – Travisare un fatto. – Travisare la verità. V. anche STRAVISARE, che è più fam. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travisai, travisamenti, travisamento, travisammo, travisando, travisano, travisante « travisare » travisarono, travisasse, travisassero, travisassi, travisassimo, travisaste, travisasti |
Parole di nove lettere: travierai, travierei, travisano « travisare » travisate, travisato, travisava |
Lista Verbi: travestire, traviare « travisare » travolgere, trebbiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pesare, ripesare, soppesare, spesare, tesare, pavesare, precisare « travisare (erasivart) » svisare, avvisare, preavvisare, ravvisare, improvvisare, falsare, sfalsare |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |