Informazioni di base |
La parola trattenenti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattenenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattenente, trattenerti, trattenesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattenni, tratti, traenti, trae, trani, treni, tate, tane, tanti, tenni, tenti, ratti, ratei, rate, rati, rane, rene, reni, reti, attenni, attenti, atti, atenei, atene, atee, atei, aneti, anni. |
Parole con "trattenenti" |
Finiscono con "trattenenti": intrattenenti. |
Parole contenute in "trattenenti" |
tra, atte, enti, ratte, tratte, tenenti. Contenute all'inverso: tar, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteneste/stenti, trattenesti/stinti, trattenete/tenti, tratteneva/vanti, trattenevi/vinti, trattenendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattenenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenga/agenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trattenenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = tratteneva; * vinti = trattenevi; * doti = trattenendo; * stinti = trattenesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattenenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratte+tenenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La barriera per trattenere gli spettatori, Trattenersi dall'eccedere, Nell'antica Roma si credeva che trattenesse la mano degli impostori, Trattengono al filo i panni stesi ad asciugare, Lo si offre nei trattenimenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tratteggiavo, tratteggino, tratteggiò, tratteggio, trattenemmo, trattenendo, trattenente « trattenenti » trattenerci, trattenere, trattenermi, trattenersi, trattenerti, trattenervi, trattenesse |
Parole di undici lettere: trattenemmo, trattenendo, trattenente « trattenenti » trattenerci, trattenermi, trattenersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantenenti, contenenti, luogotenenti, sottotenenti, appartenenti, astenenti, risostenenti « trattenenti (itnenettart) » intrattenenti, ottenenti, riottenenti, avvenenti, spegnenti, finenti, sfinenti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |