Forma verbale |
Traspariva è una forma del verbo trasparire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trasparire. |
Informazioni di base |
La parola traspariva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traspariva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Columba non riappariva. Banna, ferma davanti al cavallo del nonno, con una lunga cuffia sotto il fazzoletto fiorito, riceveva alcune istruzioni dal vecchio, fissandolo coi suoi occhi verdognoli, scintillanti nel suo viso rosso e fiero più prepotente del solito: pareva lei la sposa, e una gioia proterva, come un orgoglio di vittoria, le traspariva da tutta la persona forte e irrequieta. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Con la mano sanguinante indicavo le finestre dell'ala meridionale dell'Edificio dalle quali traspariva attraverso l'alabastro un anormale chiarore. Mi resi conto, dall'intensità della luce, che mentre scendevo e suonavo le campane, il fuoco si era ormai propagato ad altre stanze. Tutte le finestre dell'Africa e tutta la facciata tra questa e il torrione orientale ora rilucevano di bagliori disuguali. “Acqua, portate acqua!” gridavo. La Storia di Elsa Morante (1974): Se non fosse stato il passaggio, ogni tanto, di automezzi tedeschi, e qualche carcassa di macchina abbandonata sul ciglio della strada, non sembrava che ci fosse la guerra. Gli splendori sontuosi dell'autunno parevano maturati in una quiete leggendaria. Anche dove il terreno era in ombra, il sole traspariva dall'aria in un velo dorato che si stendeva tranquillo per tutto il cielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traspariva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasparirà, trasparivi, trasparivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traspaia, tria, tasi, tapa, tari, tara, raspai, raspava, raspi, rasai, rasava, rasa, rasi, rapai, rapava, rapa, rapiva, rapi, rari, rara, raia, aspri, aspra, aspi, asari, asia, apriva, apri, apra, aria, spara, spaia, spai, spia, sari, sara, saia, paria, para, paia, priva, piva. |
Parole con "traspariva" |
Iniziano con "traspariva": trasparivamo, trasparivano, trasparivate. |
Parole contenute in "traspariva" |
ari, iva, par, ras, spa, tra, pari, riva, raspa, spari, spariva, traspari. Contenute all'inverso: avi, ira, rap, vira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traspariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasparii/iva, trasparisca/scava, trasparisti/stiva. |
Usando "traspariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sparivamo = tramo; * vara = trasparirà; * varo = trasparirò; * vate = trasparite; * varai = trasparirai; * vasca = trasparisca; * vaste = traspariste; * vasti = trasparisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "traspariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = trasparirà; * avrò = trasparirò; * avrai = trasparirai; * avrei = trasparirei; * avremo = traspariremo; * avrete = trasparirete; * avranno = traspariranno; * avrebbe = trasparirebbe; * avremmo = traspariremmo; * avreste = trasparireste; * avresti = traspariresti; * avrebbero = trasparirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "traspariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/sparivate. |
Usando "traspariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparivate * = tetra; * tetra = sparivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traspariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasparii/vai, trasparirà/vara, trasparirai/varai, trasparirò/varo, trasparisca/vasca, traspariste/vaste, trasparisti/vasti, trasparite/vate. |
Usando "traspariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = trasparisca; * anoa = trasparivano; * atea = trasparivate. |
Sciarade e composizione |
"traspariva" è formata da: tra+spariva. |
Sciarade incatenate |
La parola "traspariva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traspari+iva, traspari+riva, traspari+spariva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'apertura attraverso cui la foglia traspira, Tessuto impermeabile e traspirante, Lo è una vernice che non lascia trasparire la superficie su cui è stesa, Un'illustrazione da guardare in trasparenza, Il disegno realizzato su carta trasparente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasparissero, trasparissi, trasparissimo, traspariste, trasparisti, trasparite, trasparito « traspariva » trasparivamo, trasparivano, trasparivate, trasparivi, trasparivo, trasparve, traspira |
Parole di dieci lettere: trasparirò, trasparite, trasparito « traspariva » trasparivi, trasparivo, traspirano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiariva, schiariva, ricompariva, scompariva, appariva, riappariva, spariva « traspariva (avirapsart) » guariva, abbriva, scriva, ascriva, trascriva, descriva, prescriva |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |