Forma verbale |
Appariva è una forma del verbo apparire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di apparire. |
Informazioni di base |
La parola appariva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pa-rì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appariva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «È inutile che arrivi prima, metti a posto l'orologio, lo sai che sono puntuale» seguitò Arp guardandosi intorno. L'albergo era a qualche centinaio di passi, giù a metà collina, e intorno, prima del bosco, sorgevano poche ville sparse, con recinti di legno bianco o in rete tinta di verde. Dalle finestre uscivano, gonfie, tendine vogliose di vento, lenzuola messe lì a palpitare. E mai un'anima, a quell'ora e in quello che era l'ultimo incrocio di Sindelfingen. Anche la cabina telefonica all'angolo della strada, dove moriva l'asfalto e cominciava il sentiero per il bosco, appariva sempre deserta. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Continuai ostinatamente a leggere. Carla certamente si sentiva meglio, e sulle sue labbra carnose errava qualche cosa che somigliava ad un sorriso. La vecchia invece appariva sempre come un povero animale catturato e restava in quella stanza solo perché la sua timidezza le impediva di trovare il modo di andarsene. Io, poi, a nessun prezzo avrei tradito il mio desiderio di buttarla fuori di quella stanza. Sarebbe stata una cosa grave e compromettente. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Studiò finalmente Giannone, Genovesi, lesse giornali forestieri, gli opuscoli di Filangieri sul diritto pubblico, i primi saggi di Pagano. Si procurò testi d'economia politica, persino di matematica, e si sentì diversa: più matura, più forte. Il piccolo bagaglio culturale con cui era partita le appariva ridicolo. Quella storia antica appresa nelle gesta dei grandi, quella storia sacra ineluttabile... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appariva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apparirà, apparivi, apparivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: paia. Altri scarti con resto non consecutivo: appaia, appai, appi, apriva, apri, apra, aria, paria, para, priva, piva. |
Parole con "appariva" |
Iniziano con "appariva": apparivamo, apparivano, apparivate. |
Finiscono con "appariva": riappariva. |
Contengono "appariva": riapparivamo, riapparivano, riapparivate. |
Parole contenute in "appariva" |
app, ari, iva, par, pari, riva, appari. Contenute all'inverso: avi, ira, rap, vira, rappa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIapparivaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparisti/stiva. |
Usando "appariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappari * = riva; scappa * = scriva; * rivanno = appanno; * ivata = apparta; * vara = apparirà; * varo = apparirò; * vate = apparite; riscappa * = riscriva; * varai = apparirai; * vaste = appariste; * vasti = apparisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strappa * = stiva; * avita = apparta; * avrà = apparirà; * avrò = apparirò; * avrai = apparirai; * avrei = apparirei; * avremo = appariremo; * avrete = apparirete; * avranno = appariranno; * avrebbe = apparirebbe; * avremmo = appariremmo; * avreste = apparireste; * avresti = appariresti; * avrebbero = apparirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappari/vari. |
Usando "appariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappari = vari; vari * = riappari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparta/ivata, apparirà/vara, apparirai/varai, apparirò/varo, appariste/vaste, apparisti/vasti, apparite/vate. |
Usando "appariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scriva * = scappa; riscriva * = riscappa; * anoa = apparivano; * atea = apparivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "appariva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appari+iva, appari+riva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apparizione in sogno, La località in Erzegovina delle apparizioni mariane, Gli astri più appariscenti, Le false notizie apparse sul web, Apparsi alla superficie del mare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apparisse, apparissero, apparissi, apparissimo, appariste, apparisti, apparite « appariva » apparivamo, apparivano, apparivate, apparivi, apparivo, apparizione, apparizioni |
Parole di otto lettere: apparire, apparirò, apparite « appariva » apparivi, apparivo, appassii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riva, imbarbariva, involgariva, chiariva, schiariva, ricompariva, scompariva « appariva (avirappa) » riappariva, spariva, traspariva, guariva, abbriva, scriva, ascriva |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |