Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricompariva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ricompariva ogni volta che c'era qualcosa da mangiare.
- Il padre ricompariva dopo tanto tempo ma la bambina non ne voleva sapere di lui!
- Una sagoma minacciosa s'inabissava e poi ricompariva a prua della nave.
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Costantino non ricompariva e Simone dapprima s'irritò, poi cominciò ad inquietarsi. Quando vide il sole sorgere dal mare si decise a rimettersi in cammino, solo: dopo tutto forse era meglio che la sorte lo avesse liberato del compagno: ma eccolo che ritorna, con un involto nero sotto il braccio, calmo come un servo che è stato a fare una commissione.
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Fittissima la neve scendeva dal cielo depositandosi sulle terrazze e facendole bianche. Guardandola, Drogo sentì più acuta la solita ansia, invano cercava di scacciarla pensando alla propria giovane età, ai moltissimi anni che gli rimanevano. Il tempo, inesplicabilmente, si era messo a correre sempre più veloce, inghiottiva uno sull'altro i giorni. Bastava guardarsi attorno che già scendeva la notte, il sole girava di sotto e ricompariva dall'altra parte a illuminare il mondo pieno di neve.
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): L'amara idea che Luisa fosse complice del Gilardoni gli era lampeggiata in mente subito, mentre Pasotti parlava, col ricordo di quel «cosa, silenzio?», di quel «basta!» e del racconto della bambina. Egli aveva dentro a sé come un vortice dove quest'idea spariva girando e ricompariva sempre più basso, sempre più vicino al cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricompariva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricomparirà, ricomparivi, ricomparivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricompaia, ricompri, ricompra, ricopriva, ricopri, ricopra, ricopia, ricopi, ricava, rimari, rimai, rimava, rima, rimi, ripari, ripara, ripa, riai, rompa, rompi, roma, roar, rari, rara, raia, icori, impari, impara, compara, compri, compra, compiva, compia, compi, comari, coma, copriva, copri, copra, copia, copi, cori, cora, cova, caria, cari, cara, caia, cava, cria, maria, mari, mara, maia, paria, para, paia, priva, piva, aria. |
Parole con "ricompariva" |
Iniziano con "ricompariva": ricomparivamo, ricomparivano, ricomparivate. |
Parole contenute in "ricompariva" |
ari, iva, par, pari, riva, compari, ricompari. Contenute all'inverso: avi, ira, rap, vira. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e compari (RIcompariVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricompariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomparii/iva, ricomparisti/stiva. |
Usando "ricompariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ricomparirà; * varo = ricomparirò; * vate = ricomparite; * varai = ricomparirai; * vaste = ricompariste; * vasti = ricomparisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ricompariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ricomparirà; * avrò = ricomparirò; * avrai = ricomparirai; * avrei = ricomparirei; * avremo = ricompariremo; * avrete = ricomparirete; * avranno = ricompariranno; * avrebbe = ricomparirebbe; * avremmo = ricompariremmo; * avreste = ricomparireste; * avresti = ricompariresti; * avrebbero = ricomparirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricompariva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomparii/vai, ricomparirà/vara, ricomparirai/varai, ricomparirò/varo, ricompariste/vaste, ricomparisti/vasti, ricomparite/vate. |
Usando "ricompariva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ricomparivano; * atea = ricomparivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricompariva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricompari+iva, ricompari+riva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricompariva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricompri/ava, ricopriva/ma, rimava/copri, rima/copriva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.