Forma verbale |
Trascurate è una forma del verbo trascurare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascurare. |
Forma di un Aggettivo |
"trascurate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo trascurato. |
Informazioni di base |
La parola trascurate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-scu-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascurate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma esse rimasero fredde, e Giovanna, per dimostrarle che non si curava di lei, com'essa le avea trascurate, s'avvicinò ad Elena, e appoggiandosele lievemente sopra, le attirò una mano e gliela strinse. Ma Cosimo le disse: Perché non accendi i lumi? — Allora la giovane si rizzò subito sulla punta dei piedi, s'avviò e urtò una poltrona contro l'avvocato. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre s'era appoggiato contro il marmo dell'acquaio, e stava là mezzo seduto, con un piede sospeso e l'altro in terra, in una attitudine distratta e neghittosa. Le sue palpebre semiabbassate lasciavano intravedere il colore turchino dei suoi occhi, simile al colore dell'acqua intorbidata dall'inverno, in certe grotte nascoste dove non può entrare nessuna barca. Le sue mani magre, dalle unghie grandi e trascurate, s'intrecciavano oziosamente. E i suoi capelli, in quel momento di luce, erano tutti mischiati d'oro. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E quando mi sarò vuotato dalla saliva, dalla marcia, dal fiele e dal sangue guasto, quando mi sarò sfogato di tutto con tutti, allora diventerò anch'io soave come i gigli della valle e la mattina ascolterò con raccoglimento il pispolio dei passerotti salterellanti sulle tegole smosse; e mi commuoverò al dondolar delle campane su nei campanilotti bassi e scalcinati delle chiese trascurate e andrò per i viali dei giardini fuori di porta col capo basso per non schiacciare una rossa formicola sparagnina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascurate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascurare, trascurata, trascurati, trascurato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trac, trae, tascate, tasca, tace, tarate, tara, tare, tate, turate, tura, ture, tute, rasate, rasa, rase, rara, rare, asce, aste, acute, acre, aura, aure, arate, arte, scure, scat, sura, sure, cure, cute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trascurante, trascuraste, trascuriate. |
Parole con "trascurate" |
Iniziano con "trascurate": trascuratezza, trascuratezze. |
Parole contenute in "trascurate" |
ras, tra, cura, rate, scura, curate, trascura. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascurai/aiate, trascurare/areate, trascurarmi/armiate, trascurano/note, trascurare/rete, trascurava/vate, trascuravi/vite. |
Usando "trascurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * curatela = trasla; * tendo = trascurando; * tenti = trascuranti; * tersi = trascurarsi; * tesse = trascurasse; * tessi = trascurassi; * teste = trascuraste; * testi = trascurasti; * tessero = trascurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascurerà/areate, trascurano/onte, trascurare/erte. |
Usando "trascurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = trascuratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasla/curatela, trascura/atea, trascuri/atei, trascuro/ateo, trascurando/tendo, trascuranti/tenti, trascurarsi/tersi, trascurasse/tesse, trascurassero/tessero, trascurassi/tessi, trascuraste/teste, trascurasti/testi. |
Usando "trascurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trascurano; * areate = trascurare; * vite = trascuravi; * armiate = trascurarmi; * torite = trascuratori. |
Sciarade incatenate |
La parola "trascurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascura+rate, trascura+curate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trascuratezza nel vestire, Lo diventa una ferita trascurata, Li prende il trascurato, Si trascurano per fare cifra tonda, È trascurabile quella delle sciocchezzuole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascurassero, trascurassi, trascurassimo, trascuraste, trascurasti, trascurata, trascuratamente « trascurate » trascuratezza, trascuratezze, trascurati, trascurato, trascuratore, trascuratori, trascuratrice |
Parole di dieci lettere: trascurano, trascurare, trascurata « trascurate » trascurati, trascurato, trascurava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curate, accurate, inaccurate, assicurate, riassicurate, rassicurate, procurate « trascurate (etarucsart) » oscurate, chiaroscurate, durate, iodurate, perdurate, sciagurate, figurate |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |