Forma di un Aggettivo |
"tramortita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tramortito. |
Informazioni di base |
La parola tramortita è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: tra-mor-tì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tramortita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Già fino dall'inverno, non poche botteghe avevano chiuso. Molte serrande stavano abbassate, e tutte le vetrine erano spoglie. Le poche provviste ancora disponibili venivano requisite, o sequestrate, o predate dagli occupanti, o accaparrate dai trafficanti neri. Dovunque ci fosse uno spaccio legale aperto, si vedevano lunghissime file in attesa di fuori; ma quelle file si allungavano ancora sui marciapiedi, che già la scorta in distribuzione era esaurita. Quando si ritrovava spersa fra gli ultimi, rimasti a mani vuote, Iduzza si allontanava tramortita, col passo di una colpevole che ha meritato una punizione. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Tali e somiglianti parole ciarfogliava, affoltava il povero Cipriano, ma invanamente; che l'impassibile crudeltà del barone sollecitava con uno sguardo i cacciatori, i quali, fatti manigoldi, si difilavano contro l'ostino. Come questi vide inutile la sommessione e il pregare, colto il momento, spiccò un lancio, e ricoverossi in un batti baleno alla Madonnina, ove stava la Brigita pallida, tramortita, colle mani giunte e gli occhi supini, moltiplicando ave marie. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Si trattava di una donna benestante ma idiota presa da convulsioni isteriche perché aveva dato convegno allo stesso Sant'Antonio della parrocchia e qualcuno era venuto davvero la notte prima a visitarla camuffato da Santo; e mentre lei serviva il vino e le altre cose buone preparate per lui, ecco sopraggiungere San Pietro con le chiavi, per chiedere spiegazioni ad Antonio del come era uscito senza permesso dal paradiso chiuso. Dopo un tafferuglio più umano che divino i due santi se n'erano poi andati portandosi via il vino e le altre cose buone, lasciando la donna tramortita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramortirà, tramortite, tramortiti, tramortito, tramortiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trami, trama, trarti, tratta, trotta, trota, troia, trita, tria, tamia, tari, tara, tata, tait, torti, torta, tori, torà, rami, rarità, rari, rara, rati, ratta, rata, raia, rotta, rota, rita, amori, aorta, arti, aria, atta, morta, moria, mori, mora, moti, mota. |
Parole contenute in "tramortita" |
amo, ram, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, tramo, tramortì. Contenute all'inverso: rom, roma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortita" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortimenti/mentita, tramortirà/rata, tramortirei/reità, tramortiremo/remota, tramortirò/rota, tramortivi/vita, tramortivo/vota. |
Usando "tramortita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = tramortire; * tara = tramortirà; * taro = tramortirò; * tarai = tramortirai; * tarlo = tramortirlo; * tasca = tramortisca; * tasse = tramortisse; * tassi = tramortissi; * tasti = tramortisti; * tasserò = tramortissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramortita" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortì/ittita, tramortire/erta, tramortiremo/omertà. |
Usando "tramortita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = tramortire; * atra = tramortirà; * atro = tramortirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramortita" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortii/tai, tramortirà/tara, tramortirai/tarai, tramortire/tare, tramortirlo/tarlo, tramortirò/taro, tramortisca/tasca, tramortisse/tasse, tramortissero/tasserò, tramortissi/tassi, tramortisti/tasti. |
Usando "tramortita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = tramortirà; * rota = tramortirò; * vota = tramortivo; * remota = tramortiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tramortita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarti/mota, tratta/mori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mendicante di Itaca tramortito da Ulisse con un pugno, Un colpo che tramortisce, Le allungano i trampoli, I trampolieri dalle ali rosee, Una vasca con il trampolino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramortiscono, tramortisse, tramortissero, tramortissi, tramortissimo, tramortiste, tramortisti « tramortita » tramortite, tramortiti, tramortito, tramortiva, tramortivamo, tramortivano, tramortivate |
Parole di dieci lettere: tramortirà, tramortire, tramortirò « tramortita » tramortite, tramortiti, tramortito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervertita, avvertita, preavvertita, riavvertita, inavvertita, sovvertita, abortita « tramortita (atitromart) » sortita, assortita, imbastita, castità, vastità, gestita, autogestita |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |