Forma di un Aggettivo |
"tramortiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tramortito. |
Informazioni di base |
La parola tramortiti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tramortiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
C’è qualcuno che ride di Luigi Pirandello (1936): Nella costernazione generale per questo mistero l'orgasmo va crescendo di punto in punto. Si sa un'inquietudine come fa presto a propagarsi e come una cosa, passando di bocca in bocca, si alteri fino a diventare un'altra. Arrivano così da un capo all'altro del salone tali enormità da far restare tramortiti. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Adesso meriteresti altrettanto tu, che non sai educare i tuoi figli, — disse al giovine, mentre i bambini si sollevavano tramortiti. Nel sogno di Neera (1893): Egli se ne partì, un mattino d'inverno, recando nell'una mano il Vangelo, nell'altra un paio di passeri, che gli erano caduti tramortiti ai piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramortita, tramortite, tramortito, tramortivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramortii. Altri scarti con resto non consecutivo: tramiti, trami, trarti, tratti, trotti, triti, trii, tari, tait, torti, toriti, tori, rami, rari, ratiti, rati, ratti, rotti, riti, amori, arti, atti, morii, mori, moti, motti, miti, otiti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tramortirti, tramortisti. |
Parole contenute in "tramortiti" |
amo, ram, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, tramo, ortiti, tramortì. Contenute all'inverso: rom, roma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortimenti/mentiti, tramortirà/rati, tramortire/reti, tramortiremo/remoti, tramortivi/viti, tramortivo/voti. |
Usando "tramortiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = tramortirà; * tiro = tramortirò; * tirai = tramortirai; * tiranno = tramortiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramortiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortì/ittiti, tramortirà/arti, tramortire/erti, tramortirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tramortiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = tramortire; * rati = tramortirà; * voti = tramortivo; * remoti = tramortiremo. |
Sciarade e composizione |
"tramortiti" è formata da: tram+ortiti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tramortiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tramo+ortiti, tramortì+ortiti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tramortiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarti/moti, tratti/mori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mendicante di Itaca tramortito da Ulisse con un pugno, La spia dei Proci tramortita da Ulisse con un pugno, Le allungano i trampoli, Un trampoliere egiziano: __ sacro, L'impianto con i trampolini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramortissero, tramortissi, tramortissimo, tramortiste, tramortisti, tramortita, tramortite « tramortiti » tramortito, tramortiva, tramortivamo, tramortivano, tramortivate, tramortivi, tramortivo |
Parole di dieci lettere: tramortirò, tramortita, tramortite « tramortiti » tramortito, tramortiva, tramortivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvertiti, preavvertiti, riavvertiti, inavvertiti, sovvertiti, ortiti, abortiti « tramortiti (ititromart) » anortiti, assortiti, imbastiti, panclastiti, piroclastiti, mastiti, gestiti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |