Forma di un Aggettivo |
"assortiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo assortito. |
Informazioni di base |
La parola assortiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assortiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La seguì in camera da letto, ma non era diversa dal soggiorno. I mobili, pochi, erano anonimi e male assortiti e non denunciavano nulla del gusto di chi li aveva scelti, tranne forse una totale assenza di gusto. Il letto era piccolo e coperto da una trapunta messa con negligenza, storta e piena di grinze. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Tutto ben ponderato, il conte zio invitò un giorno a pranzo il padre provinciale, e gli fece trovare una corona di commensali assortiti con un intendimento sopraffino. Qualche parente de' più titolati, di quelli il cui solo casato era un gran titolo; e che, col solo contegno, con una certa sicurezza nativa, con una sprezzatura signorile, parlando di cose grandi con termini famigliari, riuscivano, anche senza farlo apposta, a imprimere e rinfrescare, ogni momento, l'idea della superiorità e della potenza; Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il loro andare s'è spinto troppo oltre, troppo lontano, troppo distante come un elastico sfibrato che all'improvviso perde le sue qualità, diventa inutile. Forse sono davvero male assortiti, ciascuno perseguitato da un suo personale fato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assortiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assorbiti, assortita, assortite, assortito, assortivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assortii. Altri scarti con resto non consecutivo: assiti, assi, asti, arti, atti, sortii, soriti, siti, otiti, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assortisti. |
Parole contenute in "assortiti" |
asso, orti, sorti, ortiti, assorti. Contenute all'inverso: ossa, rossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asti e sorti (ASsortiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assortiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assortimenti/mentiti, assortirà/rati, assortire/reti, assortiremo/remoti, assortivi/viti, assortivo/voti. |
Usando "assortiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = assortirà; * tiro = assortirò; * tirai = assortirai; * tiranno = assortiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assortiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorti/ittiti, assortirà/arti, assortire/erti, assortirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assortiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = assortire; * rati = assortirà; * voti = assortivo; * remoti = assortiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assortiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+ortiti, assorti+ortiti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vendono carni assortite, Assorto in pensieri, imbronciato, Assottiglia il conto corrente in banca, Lo assottigliano gli addebiti, Le... passate del falegname per assottigliare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assortissero, assortissi, assortissimo, assortiste, assortisti, assortita, assortite « assortiti » assortito, assortiva, assortivamo, assortivano, assortivate, assortivi, assortivo |
Parole di nove lettere: assortirò, assortita, assortite « assortiti » assortito, assortiva, assortivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvertiti, inavvertiti, sovvertiti, ortiti, abortiti, tramortiti, anortiti « assortiti (ititrossa) » imbastiti, panclastiti, piroclastiti, mastiti, gestiti, autogestiti, allestiti |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |