Informazioni di base |
La parola allestiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-le-stì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allestiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gli uffici delle comunicazioni interne si trovavano in una delle strutture più recenti del KEIRI, quelle in cui sembrava di lavorare in un vero centro di ricerca invece che in un villaggio vacanze. I corridoi erano ampi, i neon al soffitto luminosi. I locali erano pensati per ospitare scrivanie, schermi, organizzare uffici in open space. Anche i laboratori erano stati allestiti in quell'area. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ha il cuore grosso; grossa la voce; e mostra una gran fretta, forse per nascondere il turbamento e la commozione; forse per non dar tempo alla moglie d'osservare intorno la miseria della casa, il disordine di quella sua vergognosa intimità. Ma prima di quei poveri abitini da lutto (che saranno certo uno scempio, allestiti così, tutt'e tre, in pochi giorni) ella vuol vedere, conoscere le altre due bambine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allestiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allestita, allestite, allestito, allestivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allestii. Altri scarti con resto non consecutivo: alletti, allei, alesi, alti, aliti, asti, atti, lesi, letti, liti, esiti, etti, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: allestisti. |
Parole contenute in "allestiti" |
est, alle, lesti, allestì. Contenute all'inverso: ella, sella. |
Incastri |
Si può ottenere da alti e lesti (ALlestiTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleanti/antistiti, alleassi/assistiti, allestimenti/mentiti, allestirà/rati, allestire/reti, allestiremo/remoti, allestivi/viti, allestivo/voti. |
Usando "allestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = allestirà; * tiro = allestirò; * tirai = allestirai; * tiranno = allestiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: allestì/ittiti, allestirà/arti, allestire/erti, allestirò/orti. |
Usando "allestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pressella * = prestiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antistiti = alleanti; * assistiti = alleassi; * reti = allestire; * rati = allestirà; * voti = allestivo; * remoti = allestiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allestiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alletti/si. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene allestito dall'espositore, Allestita o sollecita, Allestiva canali tematici per la televisione satellitare, I giganteschi edifici in cui si allestiscono le fiere, Si accarezza se alletta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allestissero, allestissi, allestissimo, allestiste, allestisti, allestita, allestite « allestiti » allestito, allestitore, allestitori, allestitrice, allestitrici, allestiva, allestivamo |
Parole di nove lettere: allestirò, allestita, allestite « allestiti » allestito, allestiva, allestivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assortiti, imbastiti, panclastiti, piroclastiti, mastiti, gestiti, autogestiti « allestiti (ititsella) » prestiti, vestiti, travestiti, semivestiti, rivestiti, malvestiti, investiti |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |