Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tonnati, toreati, tornata, tornate, tornato, tornavi, torniti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cornata, cornate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ornati, tornai. Altri scarti con resto non consecutivo: torni, torà, torti, tori, tonti, toni, ornai, orni, orti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stornati, tornanti, tornasti. |
Parole con "tornati" |
Finiscono con "tornati": stornati, ritornati, bentornati, contornati, ristornati, frastornati, scontornati. |
Parole contenute in "tornati" |
rna, nati, orna, torna, ornati. Contenute all'inverso: tan. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha TORNAconTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/scornati, tosto/stornati, torbido/bidonati, torca/canati, torcesti/cestinati, torchi/chinati, torcia/cianati, torco/conati, tordo/donati, torma/manati, torneo/neonati, torri/rinati, torrido/ridonati, torse/senati, torve/venati, torvi/vinati, tornare/areati, torni/iati, tornado/doti, tornano/noti, tornare/reti... |
Usando "tornati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natica = torca; * nativa = torva; * native = torve; * nativi = torvi; * nativo = torvo; * tino = tornano; * natività = torvità; * tinte = tornante; * tinti = tornanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tornati" si può ottenere dalle seguenti coppie: torera/arenati, torni/innati, tornerà/areati, tornare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tornati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorna/tiri. |
Usando "tornati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ritorna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornati" si può ottenere dalle seguenti coppie: torà/natia, torca/natica, tori/natii, toro/natio, torva/nativa, torve/native, torvi/nativi, torvità/natività, torvo/nativo, tornano/tino, tornante/tinte, tornanti/tinti, ritorna/riti, contorna/conti, scontorna/sconti. |
Usando "tornati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canati = torca; * conati = torco; * donati = tordo; * manati = torma; * rinati = torri; * senati = torse; * venati = torve; * vinati = torvi; * chinati = torchi; * cianati = torcia; * neonati = torneo; torneo * = neonati; riti * = ritorna; * bidonati = torbido; * doti = tornado; * noti = tornano; * areati = tornare; * viti = tornavi; * voti = tornavo; * ridonati = torrido; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tornati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+nati, torna+ornati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tornati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ton/rati. |