Forma verbale |
Tornavano è una forma del verbo tornare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tornare. |
Informazioni di base |
La parola tornavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tor-nà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Ma invece della morte tornava la vita, tornavano le inquietudini. Aveva parlato nel suo delirio? Che era accaduto? Come lo avevano trovato? Come lo avevano trasportato? Maddalena lo aveva veduto? Lo aveva compassionato, Maddalena? A quest'idea della pietà di lei, si sentì intenerire, desiderò ancora la morte. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Questi confronti tornavano, come dico, assai spesso al giudizio del suo pensiero e per quanto egli non fosse abituato ad approfondire la riflessione per non farla pesar troppo sul cuore, tuttavia sentiva che la verità della vita non era che in ciò che essa può avere di buono e di sano. Sentiva nello stesso tempo che in questa patetica convinzione vi poteva essere una trappola e un pericolo; e si propose di stare in guardia contro le seduzioni dei cappelli rossi. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Dalla macchina, mentre tornavano verso casa, aveva visto le scavatrici ficcare i loro bracci meccanici nel fiume per cavarne via grosse manciate di terra fradicia e scura e lasciarle ricadere sulla riva, pesantemente. Mattia si era accorto che sua madre tratteneva il respiro ogni volta, fino a che ogni mucchio non si disfaceva al suolo. Doveva esserci Michela in quella poltiglia e invece non l'avevano trovata. Non l'avevano mai trovata. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tornavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornavano. Altri scarti con resto non consecutivo: tornavo, tornano, torno, torà, torva, torvo, toro, tonno, tono, ornavo, ornano, orno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornavano. |
Parole con "tornavano" |
Finiscono con "tornavano": ritornavano, contornavano, scontornavano, stornavano, frastornavano. |
Parole contenute in "tornavano" |
ano, ava, rna, van, orna, vano, torna, ornava, tornava, ornavano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stornavano, torbido/bidonavano, torce/cenavano, torcesti/cestinavano, torchi/chinavano, tordo/donavano, torme/menavano, torrido/ridonavano, tornai/ivano, tornasole/solevano, tornasti/stivano, tornavi/vivano, tornavamo/mono. |
Usando "tornavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = tornavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tornavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tornavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tornavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritornava/nori. |
Usando "tornavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritornava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tornava/anoa, tornavate/note. |
Usando "tornavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenavano = torce; * donavano = tordo; * menavano = torme; * chinavano = torchi; * bidonavano = torbido; * ridonavano = torrido; * cestinavano = torcesti; * stivano = tornasti; * solevano = tornasole; * mono = tornavamo. |
Sciarade e composizione |
"tornavano" è formata da: torna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+ornavano, tornava+ano, tornava+vano, tornava+ornavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tornavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: torva/nano, tav/ornano, tan/ornavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È andato e tornato dallo spazio 133 volte, Tornata a nuova vita, Frazionano i tornei, Ha le entrate con i tornelli, Quello girevole è il tornello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornasti, tornata, tornate, tornati, tornato, tornava, tornavamo « tornavano » tornavate, tornavi, tornavo, torneare, torneggi, torneggio, tornei |
Parole di nove lettere: tornarono, tornasole, tornavamo « tornavano » tornavate, torneggio, torneremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornavano, incornavano, adornavano, infornavano, sfornavano, aggiornavano, soggiornavano « tornavano (onavanrot) » ritornavano, contornavano, scontornavano, stornavano, frastornavano, adunavano, radunavano |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |