Forma verbale |
Adunavano è una forma del verbo adunare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di adunare. |
Informazioni di base |
La parola adunavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adunavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Fuori l'orizzonte aveva preso una calda tinta violetta venata di rosso; e in quel melanconico velo di viola la luna nuova calava rossa come un doppio corno di corallo. Quel giorno doveva essere stato ardentissimo nel piano, se tanti caldi vapori si adunavano sull'orizzonte, ma sull'Orthobene, sebbene il bosco tacesse immobile nel silenzio rosso della sera, l'aria aveva solo un tepore gradevole, una ineffabile pace di sogno. E in quella pace e in quel sogno, attraverso il bosco e le roccie che sembravano assorte nella contemplazione dei grandi orizzonti e del novilunio vermiglio, la gente se ne andò ad accendere l'ultimo falò sulle creste donde si scorgeva Nuoro lontana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adunavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adulavano, adunavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adunavo, adunano, aduno, auna, anno, davano, dava, davo, unno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: radunavano. |
Parole con "adunavano" |
Finiscono con "adunavano": radunavano. |
Parole contenute in "adunavano" |
ano, ava, una, van, duna, vano, aduna, adunava. Contenute all'inverso: nuda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adunavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adusa/sanavano, adunai/ivano, adunamenti/mentivano, adunasti/stivano, adunavi/vivano, adunavamo/mono. |
Usando "adunavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = adunavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "adunavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = adunavate; chiuda * = chinavano; plauda * = planavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adunavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adunava/anoa, adunavate/note. |
Usando "adunavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanavano = adusa; * stivano = adunasti; * mono = adunavamo; * mentivano = adunamenti. |
Sciarade e composizione |
"adunavano" è formata da: aduna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "adunavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adunava+ano, adunava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adunati in assemblea, Vasto come certe adunate, Un'adunata di tipi loschi, Sono aguzzi e adunchi, Prolungamento adunco delle ampolle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adunasti, adunata, adunate, adunati, adunato, adunava, adunavamo « adunavano » adunavate, adunavi, adunavo, adunca, adunche, adunchi, adunco |
Parole di nove lettere: adunabili, adunarono, adunavamo « adunavano » adunavate, aduneremo, adunerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiornavano, tornavano, ritornavano, contornavano, scontornavano, stornavano, frastornavano « adunavano (onavanuda) » radunavano, digiunavano, stralunavano, allunavano, accomunavano, importunavano, rapavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |