Forma verbale |
Tornassimo è una forma del verbo tornare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tornare. |
Informazioni di base |
La parola tornassimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornassimo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La vidi agitata come non l'avevo mai vista. C'era qualcosa – qualcosa che aveva sulla punta della lingua ma non si decideva a dirmi – che all'improvviso le imponeva di trascinarmi in fretta a casa. Non capivo: perché non proseguivamo? C'era tempo, il mare non doveva essere distante, e che tornassimo a casa o seguitassimo ad andare avanti, ci saremmo bagnate lo stesso, se fosse venuta la pioggia. Era uno schema di ragionamento che avevo appreso da lei e mi stupivo che non lo applicasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornassimo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: tornai, tornio, torni, torno, torà, torsi, torso, torio, tori, toro, toni, tono, tossi, tosi, toso, tomo, trassi, tramo, tram, trim, trio, tassi, tasso, tasi, taso, timo, ornai, orni, orno, orsi, orso, oasi, ossi, osso, rasi, raso, ramo, rimo, nasi, naso, asso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornassimo. |
Parole con "tornassimo" |
Finiscono con "tornassimo": ritornassimo, contornassimo, scontornassimo, stornassimo, frastornassimo. |
Parole contenute in "tornassimo" |
nas, rna, sim, assi, orna, torna, ornassi, tornassi, ornassimo. Contenute all'inverso: san, issa, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stornassimo, torbido/bidonassimo, torce/cenassimo, torcesti/cestinassimo, torchi/chinassimo, tordo/donassimo, torme/menassimo, torrido/ridonassimo, tornaste/stessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tornassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritornassi/mori. |
Usando "tornassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ritornassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tornassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenassimo = torce; * donassimo = tordo; * menassimo = torme; * chinassimo = torchi; * bidonassimo = torbido; * ridonassimo = torrido; * cestinassimo = torcesti; * stessimo = tornaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+ornassimo, tornassi+ornassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tornata in alto, Un nome del tornasole, Tornate a nuova vita, L'atto del tornare a galla, Bisogna tornarci quando non ci si intende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornare, tornarono, tornarsene, tornasole, tornasse, tornassero, tornassi « tornassimo » tornaste, tornasti, tornata, tornate, tornati, tornato, tornava |
Parole di dieci lettere: tornaconto, tornarsene, tornassero « tornassimo » torneranno, tornerebbe, torneremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornassimo, incornassimo, adornassimo, infornassimo, sfornassimo, aggiornassimo, soggiornassimo « tornassimo (omissanrot) » ritornassimo, contornassimo, scontornassimo, stornassimo, frastornassimo, adunassimo, radunassimo |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |