Foto taggate tornanti | ||
![]() Panorama dal Col dell'Izoard | ![]() Saliscendi | ![]() Zig Zag |
Tag correlati: strada, curve, montagna, montagne |
Informazioni di base |
La parola tornanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tor-nàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Così il giorno dopo comprai le catene in autostrada e un paio di ciaspole nel primo negozio della valle, e mi accodai alla fila di auto che salivano da Milano e Torino. Quasi tutte avevano gli sci sul portapacchi: dopo inverni di magra, gli sciatori accorrevano alla montagna come alla riapertura di un luna park. Non una svoltava al bivio per Grana. Mi bastarono pochi tornanti per non vedere più nessuno, poi quando la strada piegò oltre la rupe entrai di nuovo nel mio vecchio mondo. Carthago di Franco Forte (2009): Adesso, finalmente, la meta sembrava vicina. La guida gallica era venuta a riferire che restavano pochi tornanti da percorrere, la maggior parte dei quali più ampi e agevoli di quelli su cui si erano già inerpicati, e questo aveva fatto rilassare un poco i muscoli tesi di Annibale. Stava ancora pensando a questo, mentre Vilualta correva avanti e indietro dando indicazioni ai conducenti di elefanti, quando avvertì delle grida alle sue spalle e si voltò a guardare. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): La voce le mancava; ella tendeva le braccia. Camilla, da presso, voleva riadagiarla su i guanciali; si sentiva come soggiogare da quel cieco entusiasmo di fede; le tremavano le mani, le labbra. Giuliana ricadeva stesa, con il capo abbandonato, scoperta la gola e il petto, mostrando delli occhi solo il bianco nel gran pallore, sorridente a qualche cosa invisibile, in un atteggiamento di vergine martire. Le zampogne passavano; tardi passavano le canzoni del vino gridate dai marinari nella notte tornanti alle barche della Pescara. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: toreanti, tornante, tornasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ornanti, tonanti, tornati. Altri scarti con resto non consecutivo: tornai, torni, torà, torti, tori, tonni, tonti, toni, trani, tanti, ornati, ornai, orni, oranti, orti, rati, nani, nati. |
Parole con "tornanti" |
Finiscono con "tornanti": ritornanti, ristornanti, frastornanti, scontornanti. |
Parole contenute in "tornanti" |
rna, orna, torna, ornanti. |
Incastri |
Si può ottenere da tonti e rna (TOrnaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: torbido/bidonanti, torcesti/cestinanti, torrido/ridonanti, torso/sonanti, torto/tonanti, tornaste/stenti, tornasti/stinti, tornata/tanti, tornate/tenti, tornati/tinti, tornato/tonti, tornava/vanti, tornavi/vinti, tornando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tornanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: torera/arenanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tornanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonanti = torso; * tonanti = torto; * bidonanti = torbido; * tenti = tornate; * tinti = tornati; * tonti = tornato; * vinti = tornavi; * ridonanti = torrido; * cestinanti = torcesti; * doti = tornando; * stenti = tornaste; * stinti = tornasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+ornanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È tornante, talvolta, nel calcio, Tornarci su con la mente, L'atto del tornare a galla, Si fanno tornando al punto di partenza, Il tornado dei cinesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornaconto, tornado, tornai, tornammo, tornando, tornano, tornante « tornanti » tornarci, tornare, tornarono, tornarsene, tornasole, tornasse, tornassero |
Parole di otto lettere: tornammo, tornando, tornante « tornanti » tornarci, tornasse, tornassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigovernanti, svernanti, ornanti, incornanti, adornanti, aggiornanti, soggiornanti « tornanti (itnanrot) » ritornanti, scontornanti, frastornanti, ristornanti, radunanti, digiunanti, allunanti |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |