Informazioni di base |
La parola tornarci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tor-nàr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'immagine di colui ch'era stato la prima origine di tutto lo scandolo, non lasciava di venire spesso anch'essa ad infestar la povera rinchiusa: e pensate che strana comparsa doveva far quel fantasma, tra quegli altri così diversi da lui, seri, freddi, minacciosi. Ma, appunto perché non poteva separarlo da essi, né tornare un momento a quelle fuggitive compiacenze, senza che subito non le s'affacciassero i dolori presenti che n'erano la conseguenza, cominciò a poco a poco a tornarci più di rado, a rispingerne la rimembranza, a divezzarsene. Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): Finanche Cesara ne sorrise. Ma il Gori, che s'era in certo qual modo confortato, dicendo a se stesso che, in fin dei conti, non sarebbe più tornato lì tra quella gente, non poté riderne: doveva tornarci per forza, ora, per quella manica da restituire insieme con la marsina al negoziante da cui l'aveva presa a nolo. La firma? Che firma? Ah già! sì, doveva apporre la firma come testimonio. Dove? I Viceré di Federico De Roberto (1894): Chiusa quest'altra via, don Eugenio andò dalla nipote Chiara. Trovò il marchese solo: sua moglie, la quale da un certo tempo non gli dava più requie, aveva un bel giorno fatto attaccare di nascosto e se n'era andata al Belvedere col bastardello per non tornarci più. Il cavaliere tentava di esporre i suoi guai al nipote; ma questi non finiva più di narrare i proprii, tutto ciò che quella pazza gli aveva fatto soffrire; talchè il povero Gentiluomo di Camera se ne andò via ancora una volta a mani vuote. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornarci |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornarci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trac. Altri scarti con resto non consecutivo: tornai, torni, toraci, torà, torri, torci, tori, toni, trarci, traci, tari, taci, ornai, orni, orari, orci, rari. |
Parole contenute in "tornarci" |
rna, orna, torna, ornarci. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Si può ottenere da torci e rna (TOrnaRCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/scornarci, torbido/bidonarci, torchi/chinarci, tordo/donarci, tornaconto/contorci, tornato/torci. |
Usando "tornarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * narcisi = torsi; * narciso = torso; * arciera = tornerà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tornarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: torera/arenarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: torsi/narcisi, torso/narciso, tornerà/arciera. |
Usando "tornarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donarci = tordo; * chinarci = torchi; * bidonarci = torbido; * torci = tornato; * contorci = tornaconto. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torna+ornarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tornarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarci/on. |
Intrecciando le lettere di "tornarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * metti = tormentatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ciclista agile sui tornanti, Fa tornare indietro gli atleti, I tempi che... non tornano più, Un nome del tornasole, Tornado è il suo cavallo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornado, tornai, tornammo, tornando, tornano, tornante, tornanti « tornarci » tornare, tornarono, tornarsene, tornasole, tornasse, tornassero, tornassi |
Parole di otto lettere: tornando, tornante, tornanti « tornarci » tornasse, tornassi, tornaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esternarci, governarci, autogovernarci, ornarci, scornarci, adornarci, aggiornarci « tornarci (icranrot) » adunarci, radunarci, accomunarci, infortunarci, raparci, emanciparci, stiparci |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |