Per fare buoni tortellini bisogna tirare la sfoglia sottile come un'ostia. |
È ora di riporre i costumi da mare e tirare fuori i vestiti autunnali! |
Sta cominciando ad invernare, è ora di tirare fuori i vestiti pesanti. |
Nella mia vita ho fatto decine di mestieri per tirare avanti! |
Riuscimmo a tirare in secco la barca grazie all'uso di un potente paranco! |
Che forte sassata ha dovuto tirare per rompere quella lastra di ghiaccio! |
Stavamo in parità e mi era rimasta da tirare l'ultima boccetta: fu così che vincemmo il torneo! |
Estinta quell'ultima pendenza con il fisco, posso finalmente tirare un sospiro di sollievo. |
La mia attività di questi tempi sta vivendo un periodo di stasi e bisogna saper bilanciare con precisione i pro ed i contro per tirare avanti. |
Se continui a tirare la manica del maglione finisce che la sfibri! |
Per poter tirare su in barca pesci di una certa grandezza uso sempre l'arpione. |
Il risultato della biopsia è fortunatamente negativo e può tirare un sospiro di sollievo. |
Per tirare fuori dal mare l'autovettura con il suicida, i sommozzatori si immersero nelle acque del porticciolo. |
Da cucciolo, ho dovuto insegnare al mio cane a non tirare e mordere il guinzaglio. |
Prima di uscire dal bagno ricordati di tirare lo sciacquone! |
Non devi tirare i remi in barca, ma devi resistere e cercare una soluzione adeguata! |
Ricordi quando da ragazzini giocavamo a tirare i sassi per colpire i barattoli sul muretto? |
A quel punto, dopo tanto lavoro, non restava che tirare le somme. |
Un tempo era in uso tirare gli orecchi ai bambini disobbedienti; oggi un padre, che compie questo gesto, è punibile penalmente. |
Ho usato una nuova cera per tirare a lucido il pavimento del soggiorno. |