Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendenti, pendenti, rendenti, tendente, tenderti, tendesti, vendenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendente, pendente, rendente, vendente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenenti. Altri scarti con resto non consecutivo: tendi, tenni, tenti, tede, tedi, eden. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendenti. |
Parole con "tendenti" |
Finiscono con "tendenti": stendenti, attendenti, intendenti, contendenti, distendenti, pretendenti, protendenti, sottendenti, sottintendenti, sovrintendenti. |
Contengono "tendenti": intendentizi, intendentizia, intendentizie, intendentizio. |
»» Vedi parole che contengono tendenti per la lista completa |
Parole contenute in "tendenti" |
enti, denti, tende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/candenti, teste/stendenti, tenar/ardenti, tenero/erodenti, tenevi/evidenti, tenor/ordenti, tendeste/stenti, tendesti/stinti, tendete/tenti, tendeva/vanti, tendevi/vinti, tendendo/doti. |
Usando "tendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentine = tenne; * dentini = tenni; * dentino = tenno; protende * = pronti; * dentiera = tenera; * dentiere = tenere; cote * = condenti; rete * = rendenti; prete * = prendenti; spate * = spandenti; ascete * = ascendenti; ingrate * = ingrandenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radenti, tenda/addenti, tener/redenti, tenore/erodenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenera/dentiera, tenere/dentiere, tenne/dentine, tenni/dentini, tenno/dentino. |
Usando "tendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candenti = teca; spandenti * = spate; * ardenti = tenar; * ordenti = tenor; * erodenti = tenero; * evidenti = tenevi; ingrandenti * = ingrate; * vanti = tendeva; * vinti = tendevi; pronti * = protende; * doti = tendendo; * stinti = tendesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tende+enti, tende+denti. |