Informazioni di base |
La parola fendenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fen-dèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fendenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): A un certo punto, nella confusione della lotta, fra nuvole di polvere e getti di sangue che schizzavano ovunque, Publio vide avanzare una figura interamente vestita di nero: svettava di una spanna sugli altri soldati cartaginesi, e avanzana menando fendenti e affondi che facevano a pezzi i legionari che cercavano di fermarlo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qua prelati dall'ampia coda cardinalizia e dal becco a forma di lambicco, aprivano ali color dell'erba gonfiando una gola porporina e scoprendo un petto azzurro, salmodiando quasi umani, là molteplici squadre si esibivano in gran torneo tentando assalti alle depresse cupole che circoscrivevano la loro arena, tra lampi tortorini e fendenti rossi e gialli, come orifiamme che un alfiere stesse lanciando e riprendendo al volo. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Si arrampicano come scimmie, s'aggrappano all'opera morta e menano fendenti formidabili per allontanare i difensori. I primi cadono, ma altri li surrogano prontamente, s'alzano fino alla murata con un ultimo sforzo e si scagliano innanzi col kriss fra i denti ed i bolos od i kampilang in pugno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fendenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendente, fendesti, fendetti, fondenti, pendenti, rendenti, tendenti, vendenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pendente, rendente, tendente, vendente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fendei, fendi, fede, fedi, feti, eden. |
Parole con "fendenti" |
Finiscono con "fendenti": difendenti, offendenti. |
Parole contenute in "fendenti" |
fen, enti, denti, fende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: feste/stendenti, fendeste/stenti, fendesti/stinti, fendete/tenti, fendeva/vanti, fendevi/vinti, fendendo/doti. |
Usando "fendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: refe * = rendenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fenda/addenti, fenile/elidenti. |
Usando "fendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reef * = rendenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = fendeva; * vinti = fendevi; * doti = fendendo; * stinti = fendesti. |
Sciarade e composizione |
"fendenti" è formata da: fen+denti. |
Sciarade incatenate |
La parola "fendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fende+enti, fende+denti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il rumore d'un fendente, Fendere la terra o le acque, Le ossa tra i femori e le tibie, L'osso tra il femore e la tibia, Le femministe inglesi dei primi anni del Novecento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fendano, fendé, fende, fendei, fendemmo, fendendo, fendente « fendenti » fenderà, fenderai, fenderanno, fendere, fenderebbe, fenderebbero, fenderei |
Parole di otto lettere: fendemmo, fendendo, fendente « fendenti » fenderai, fenderei, fendesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccendenti, scendenti, ascendenti, trascendenti, discendenti, condiscendenti, accondiscendenti « fendenti (itnednef) » offendenti, difendenti, splendenti, risplendenti, pendenti, dipendenti, teledipendenti |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |