Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rendenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rendenti

Informazioni di base

La parola rendenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rendenti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendenti, pendenti, rendente, renderti, rendesti, tendenti, vendenti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendente, pendente, tendente, vendente.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: redenti.
Altri scarti con resto non consecutivo: rendi, rene, reni, reti, eden.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendenti.
Parole con "rendenti"
Finiscono con "rendenti": prendenti, comprendenti, rapprendenti, sorprendenti, intraprendenti.
Parole contenute in "rendenti"
enti, denti, rende.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/candenti, reco/condenti, refe/fendenti, reste/stendenti, rete/tendenti, renacci/accidenti, rendeste/stenti, rendesti/stinti, rendete/tenti, rendeva/vanti, rendevi/vinti, rendendo/doti.
Usando "rendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: merende * = menti; * dentina = renna; * dentine = renne; bare * = bandenti; care * = candenti; core * = condenti; pere * = pendenti; vere * = vendenti; attere * = attendenti; intere * = intendenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fendenti, renda/addenti.
Usando "rendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banner * = bandenti; scanner * = scandenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rendenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: renna/dentina, renne/dentine.
Usando "rendenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandenti * = bare; candenti * = care; condenti * = core; * candenti = reca; * condenti = reco; * accidenti = renacci; * vanti = rendeva; * vinti = rendevi; * doti = rendendo; * stinti = rendesti.
Sciarade incatenate
La parola "rendenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+enti, rende+denti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rendenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretendenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rendere oscuro, offuscare, Modificato rendendo più intenso il colore, Rende amabili le persone, Ci si augura che Dio lo renda, Recitò spesso con Renato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rendendolo, rendendomi, rendendone, rendendosi, rendendoti, rendendovi, rendente « rendenti » renderà, renderai, renderanno, rendercene, renderci, rendere, renderebbe
Parole di otto lettere: rendemmo, rendendo, rendente « rendenti » renderai, renderci, renderei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tossicodipendenti, videodipendenti, sessodipendenti, interdipendenti, appendenti, spendenti, sospendenti « rendenti (itnedner) » prendenti, intraprendenti, comprendenti, rapprendenti, sorprendenti, tendenti, pretendenti
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con I

Commenti sulla voce «rendenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze