Forma verbale |
Tempestando è una forma del verbo tempestare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di tempestare. |
Informazioni di base |
La parola tempestando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tempestando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Brandok invece, cosa assolutamente nuova, sembrava che non fosse più tormentato dallo spleen; chiacchierava per due, tempestando il compagno di domande su quella meravigliosa scoperta che doveva, a sentir lui, portare la rivoluzione nel mondo. Con tutto ciò non riusciva che a strappare qualche sorriso allo scienziato. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny abbassò gli occhi sulla città sottostante, segnata: stava, cinta dalle acque, in nuda, tremante carne. Tossì, affidò la Browning al nuovo mitragliere e andò alla fattoria per bere. Il capitano Marini stava sull'uscio e da uno spigolo si sporse anche il suo aiutante, che stava tempestando invano un telefono da campo. Isotta di Cesare Cantù (1878): Questi o somiglianti pensieri venivano, sotto varia forma tempestando lo spirito di dama Isotta nei giorni successi; onde a vicenda, buona o corucciata mostravasi colla fanciulla. La quale, tutt'affacendata intorno al corredo e a quando al nuovo suo stato convenisse, interrompeva tratto tratto il lavoro, per lanciarsi al collo della sua signora, esclamando: — Oh generosa mia protettrice, quanto vi devo! ogni mia felicità la riconosco da voi». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempestando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tempestano. Altri scarti con resto non consecutivo: tempesto, tempo, temendo, teme, temano, tema, temo, testando, testano, testa, testo, test, tesa, teso, tetano, teta, tendo, emendo, emano, eptano, esano, etano, mestando, mesta, mesto, metano, meta, meno, mando, mano, pestano, pesto, pesando, pesano, pesa, peso, peto, pendo, peno, stano, sano. |
Parole contenute in "tempestando" |
est, sta, tan, andò, pesta, stand, stando, tempest, pestando, tempesta. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/restando, tempestare/rendo, tempestaste/stendo, tempestate/tendo, tempestato/tondo, tempestano/odo. |
Usando "tempestando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = tempestante; * doti = tempestanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestavo/ovattando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tempestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestante/dote, tempestanti/doti. |
Usando "tempestando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = tempestare; * tendo = tempestate; * tondo = tempestato; * stendo = tempestaste. |
Sciarade e composizione |
"tempestando" è formata da: tempest+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "tempestando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+stando, tempest+pestando, tempesta+andò, tempesta+stando, tempesta+pestando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tempesta che è visibile su Giove, in corso da oltre 350 anni, Si ripiegano nel temperino, Tempestato di pietre, Tempeste che fanno gravi danni a ogni cosa, Regola il sonno e la temperatura del corpo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: temperino, temperò, tempero, tempest, tempesta, tempestai, tempestammo « tempestando » tempestano, tempestante, tempestanti, tempestare, tempestarono, tempestasse, tempestassero |
Parole di undici lettere: tempereremo, tempererete, tempestammo « tempestando » tempestante, tempestanti, tempestasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimestando, innestando, disinnestando, funestando, pestando, calpestando, ricalpestando « tempestando (odnatsepmet) » appestando, restando, prestando, imprestando, apprestando, arrestando, assestando |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |