Forma verbale |
Innestando è una forma del verbo innestare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di innestare. |
Informazioni di base |
La parola innestando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innestando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Già, già , stretto parente, strettissimo. L'ho allevato io dall'età di nove anni; è quasi mio figlio; l'ho coltivato veramente a guisa di una pianticella, potando, estirpando, innestando. Si può dire che egli non ha un'idea che non sia stata prima mia. Il disinteresse col quale, noi educatori, seminiamo nelle giovani menti germi di frutti che esse sole raccoglieranno è ciò che forma la serietà, direi quasi la santità della nostra missione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innestando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestando, innescando, intestando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innestano. Altri scarti con resto non consecutivo: innesto, inno, insano, nesto, nando, nano, esano, etano, stano, sano. |
Parole con "innestando" |
Finiscono con "innestando": disinnestando. |
Parole contenute in "innestando" |
est, sta, tan, andò, stand, stando, innesta. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: innesco/scostando, innestare/rendo, innestaste/stendo, innestate/tendo, innestato/tondo, innestatura/turando, innestano/odo. |
Usando "innestando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = innestante; * doti = innestanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: innestavo/ovattando. |
Usando "innestando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funi * = funestando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innestando" si può ottenere dalle seguenti coppie: innestante/dote, innestanti/doti. |
Usando "innestando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scostando = innesco; * rendo = innestare; * tendo = innestate; * tondo = innestato; innesco * = scostando; * stendo = innestaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "innestando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innesta+andò, innesta+stando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'innesta sulla siringa, Esplosivo per inneschi, Si immerge innescato, Verbo coniugato su piste innevate, Attrezzo per pendii innevati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inneschiate, inneschino, innescò, innesco, innesta, innestai, innestammo « innestando » innestano, innestante, innestanti, innestare, innestarono, innestarsi, innestasse |
Parole di dieci lettere: innescherò, inneschino, innestammo « innestando » innestante, innestanti, innestarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spodestando, manifestando, infestando, disinfestando, molestando, mestando, rimestando « innestando (odnatsenni) » disinnestando, funestando, pestando, calpestando, ricalpestando, tempestando, appestando |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |