Forma verbale |
Tempestante è una forma del verbo tempestare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di tempestare. |
Informazioni di base |
La parola tempestante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tempestante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempestante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempestanti, tempestaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tempestate. Altri scarti con resto non consecutivo: tempeste, temeste, temette, temete, temente, teme, tema, tepee, testante, testate, testa, teste, test, tesante, tesate, tesa, tese, teta, tette, tane, tate, emette, estate, ente, mestante, mestate, mesta, meste, mesate, mese, meta, mette, mete, mente, mene, mante, mate, pestate, peste, pesante, pesate, pesa, pese, pente, pene, pane, paté, state, sante, sane. |
Parole contenute in "tempestante" |
est, sta, tan, ante, pesta, tante, stante, tempest, pestante, tempesta. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da tempeste e tan (TEMPEStanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/restante, tempestasti/stinte, tempestata/tante, tempestati/tinte, tempestato/tonte, tempestavi/vinte, tempestando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestavo/ovattante, tempesto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tempestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = tempestati; * tonte = tempestato; * vinte = tempestavi; * dote = tempestando; * stinte = tempestasti. |
Sciarade e composizione |
"tempestante" è formata da: tempest+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "tempestante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+tante, tempest+stante, tempest+pestante, tempesta+ante, tempesta+tante, tempesta+stante, tempesta+pestante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli elementi nella tempesta, Tempestato di pietre, Scatenava le tempeste, Le temperature in genere raggiunte di notte, Discesa della temperatura del corpo umano per esaurimento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tempestante - Part. pres. di TEMPESTARE. Che tempesta. (C)
2. † Che è in tempesta. G. V. 11. 3. 15. (C) Or non è questa terra quasi una gran nave portante uomini tempestanti? [Camp.] Bib. Sap. 5. Tutte quelle cose trapassarono come ombra… e siccome la nave che trapassa la tempestante (fluctuantem) acqua. [G.M.] Bibb. Luc. 3. Rubr. E pacifica il tempestante mare, e cura lo indemoniato, e manda i demonii nelle gregge de' porci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tempero, tempest, tempesta, tempestai, tempestammo, tempestando, tempestano « tempestante » tempestanti, tempestare, tempestarono, tempestasse, tempestassero, tempestassi, tempestassimo |
Parole di undici lettere: tempererete, tempestammo, tempestando « tempestante » tempestanti, tempestasse, tempestassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benestante, innestante, disinnestante, funestante, pestante, calpestante, ricalpestante « tempestante (etnatsepmet) » impestante, appestante, restante, prestante, riprestante, imprestante, apprestante |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |