Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tempestanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tempestanti

Informazioni di base

La parola tempestanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tempestanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nel mezzo della notte mi svegliai di soprassalto per i colpi tempestanti la porta.
  • I colpi dell'artiglieria nemica tempestanti sulla postazione, non li fece arretrare di un millimetro.
  • Le tue domande tempestanti sull'orario dell'incontro con gli amici, mi fecero comprendere che non avevi letto il mio messaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempestanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempestante, tempestasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tempestati.
Altri scarti con resto non consecutivo: tempestai, tempesti, tempi, temesti, temetti, temei, teme, tema, temi, testati, testai, testa, testi, test, tesanti, tesati, tesa, tesi, tetani, teta, tetti, tenti, tmesi, empi, emetti, emani, eptani, estati, esani, etani, etti, enti, mestanti, mestati, mesta, mesti, mesi, metani, metati, meta, metti, meati, menti, meni, manti, mani, pestati, pestai, pesti, pesanti, pesati, pesai, pesa, pesi, petti, peti, penti, peni, pani, patì, stani, stati, stai, santi, sani.
Parole contenute in "tempestanti"
est, sta, tan, pesta, tanti, stanti, tempest, pestanti, tempesta.
Incastri
Si può ottenere da tempesti e tan (TEMPEStanTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/restanti, tempestaste/stenti, tempestasti/stinti, tempestata/tanti, tempestate/tenti, tempestati/tinti, tempestato/tonti, tempestava/vanti, tempestavi/vinti, tempestando/doti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestavo/ovattanti.
Lucchetti Alterni
Usando "tempestanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = tempestate; * tinti = tempestati; * tonti = tempestato; * vinti = tempestavi; * doti = tempestando; * stenti = tempestaste; * stinti = tempestasti.
Sciarade incatenate
La parola "tempestanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+tanti, tempest+stanti, tempest+pestanti, tempesta+tanti, tempesta+stanti, tempesta+pestanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi semina __, raccoglie tempesta (proverbio), Tempestato di brillanti, Scatenava le tempeste, Le temperature più alte, Fragori di tempesta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tempest, tempesta, tempestai, tempestammo, tempestando, tempestano, tempestante « tempestanti » tempestare, tempestarono, tempestasse, tempestassero, tempestassi, tempestassimo, tempestaste
Parole di undici lettere: tempestammo, tempestando, tempestante « tempestanti » tempestasse, tempestassi, tempestaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benestanti, innestanti, disinnestanti, funestanti, pestanti, calpestanti, ricalpestanti « tempestanti (itnatsepmet) » impestanti, appestanti, restanti, prestanti, riprestanti, arrestanti, sestanti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con I

Commenti sulla voce «tempestanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze