Forma verbale |
Strozza è una forma del verbo strozzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strozzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola strozza è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: stròz-za. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strozza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): E la fanciulla si sentì presa per la vita, stretta alla cintura da ferree braccia: con l'odore ferino del maschio nelle narici, con quell'alito di fuoco sulla bocca, con quella carne madida incollata alla carne. La sua chiusa ed aspra verginità si armò d'un balzo di mille punte, trovò in se stessa la più artigliata difesa. Graffiò, morse, lacerò, si strappò da quelle tanaglie, balzò, gatta elastica e minacciosa, contro la parete. I suoi occhi fosforescenti, tutti pupilla, mettevan paura. La voce le usciva quasi afona dalla strozza, rotta dall'ansimo. La vecchia casa di Neera (1900): Flavio girava il suo cappello fra le dita, incapace di parlare, vedendo confusamente ogni cosa, con un gran nodo nella strozza, un po' ferito dall'insistere che faceva Elvira sulla domanda ch'egli aveva appena posata con grande timidezza. — Che sciocco! — mormorò Elvira scappando nel corridoio. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ogni mia visita a Carla significava bensì un tradimento per Augusta, ma tutto era presto dimenticato in un bagno di salute e di buoni propositi. Ed il buon proposito non era brutale ed eccitante come quando avevo nella strozza il desiderio di dichiarare a Carla che non l'avrei rivista mai più. Ero dolce e paterno: ecco che di nuovo io pensavo alla sua carriera. Abbandonare ogni giorno una donna per correrle dietro il giorno appresso, sarebbe stata una fatica a cui il mio povero cuore non avrebbe saputo reggere. Così, invece, Carla restava sempre in mio potere ed io l'avviavo ora in una direzione ed ora in un'altra. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strozza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strazza, strizza, stronza, strozzi, strozzo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trozza. Altri scarti con resto non consecutivo: sozza, tozza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strozzai. |
Parole con "strozza" |
Iniziano con "strozza": strozzai, strozzano, strozzare, strozzata, strozzate, strozzati, strozzato, strozzava, strozzavi, strozzavo, strozzammo, strozzando, strozzante, strozzanti, strozzarci, strozzarmi, strozzarsi, strozzarti, strozzarvi, strozzasse, strozzassi, strozzaste, strozzasti, strozzarono, strozzatore, strozzatori, strozzatura, strozzature, strozzavamo, strozzavano, ... |
»» Vedi parole che contengono strozza per la lista completa |
Parole contenute in "strozza" |
rozza, trozza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strozza" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinali/finalizza, stroma/mazza. |
Usando "strozza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bistro * = bizza; mastro * = mazza; mostro * = mozza; rostro * = rozza; * aera = strozzerà; * aero = strozzerò; * aerai = strozzerai; * aerei = strozzerei; * aiate = strozziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strozza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bizza * = bistro; mazza * = mastro; * mazza = stroma; * anoa = strozzano; * area = strozzare; * atea = strozzate; * inia = strozzini; * finalizza = strofinali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "strozza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = strozzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È tenuto dallo stroppo, La figura retorica che si usa dicendo il troppo stroppia, Senza cinto può strozzarsi, Così è un tessuto stropicciato, Hanno la voce strozzata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stropicciavo, stropiccino, stropicciò, stropiccio, stroppi, stroppia, stroppo « strozza » strozzai, strozzamenti, strozzamento, strozzammo, strozzando, strozzano, strozzante |
Parole di sette lettere: stronzo, stroppi, stroppo « strozza » strozzi, strozzo, strozzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tinozza, pozza, rozza, materozza, carrozza, scarrozza, trozza « strozza (azzorts) » sozza, insozza, tozza, strabuzza, criticuzza, ghianduzza, ideuzza |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |