Forma verbale |
Strozzo è una forma del verbo strozzare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strozzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Stronzo, Stroppo « * » Strozzò, Stub] |
Informazioni di base |
La parola strozzo è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: stròz-zo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: strozzò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strozzo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Oggi è sabato. Se la notizia è vera trovo Francesco Rosana ancora là... Se lo trovo mi getto su lui e lo strozzo... No. Maria non lo ama, non lo vuole! Ella non può tradirmi, così, come Giuda tradì Cristo. Dev'essere stata la famiglia a imporle il fidanzamento. Ed ella, timida e paurosa, ha ceduto... Come ella deve soffrire! Chissà, forse è stata lei a farmi avere la notizia, ed ora mi aspetta... Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Rapata scosse la testa, bevve per ricacciare in gola lo strozzo che gli stava salendo. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Stai tranquillo che non sa niente. Piuttosto, la strozzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strozzo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strizzo, stronzo, strozza, strozzi, struzzo. Con il cambio di doppia si ha: stroppo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stozzo. Altri scarti con resto non consecutivo: sozzo, tozzo. |
Parole contenute in "strozzo" |
rozzo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strozzo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinali/finalizzo, stroma/mazzo. |
Usando "strozzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastro * = mazzo; mostro * = mozzo; rostro * = rozzo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strozzo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mazzo * = mastro; * mazzo = stroma; * aio = strozzai; * ateo = strozzate; * avio = strozzavi; * finalizzo = strofinali; * astio = strozzasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "strozzo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = strozzarono; * atre = strozzatore; * atri = strozzatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Noto anche come strozzino, Strozzini, detto in un altro modo, Le creme per struccarsi, Una strozzatura della strada, L'interesse dello strozzino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strozzine, strozzinesca, strozzinesche, strozzineschi, strozzinesco, strozzini, strozzino « strozzo » strucca, struccai, struccammo, struccando, struccano, struccante, struccanti |
Parole di sette lettere: stroppo, strozza, strozzi « strozzo » strucca, strucco, struccò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pozzo, rozzo, bacherozzo, carrozzò, carrozzo, scarrozzò, scarrozzo « strozzo (ozzorts) » sozzo, insozzo, insozzò, tozzo, maritozzo, stozzo, buzzo |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |