Forma verbale |
Strozzi è una forma del verbo strozzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strozzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola strozzi è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strozzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Abbasso la voce, donna! — egli le disse, guardando ora il viso comicamente mortificato di Predu Maria, ora il viso in fiamme di Sebastiana, e sorridendo con malizia. — Spiegati meglio. Lasciala stare, Predu Maria, tu la strozzi. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — In quanto al canonico — soggiunse dopo alcuni istanti di silenzio — scrivetegli pure che strozzi un altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strozzi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strizzi, stronzi, strozza, strozzo, struzzi. Con il cambio di doppia si ha: stroppi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stozzi. Altri scarti con resto non consecutivo: sozzi, tozzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strozzai. |
Parole con "strozzi" |
Iniziano con "strozzi": strozzina, strozzine, strozzini, strozzino, strozziamo, strozziate, strozziere, strozzieri, strozzinaggi, strozzinesca, strozzinesco, strozzinaggio, strozzinesche, strozzineschi. |
»» Vedi parole che contengono strozzi per la lista completa |
Parole contenute in "strozzi" |
rozzi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha STROZZeraI; con ere si ha STROZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strozzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinali/finalizzi, stroma/mazzi. |
Usando "strozzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastro * = mazzi; mostro * = mozzi; rostro * = rozzi; * iati = strozzati; * iato = strozzato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strozzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mazzi * = mastro; * mazzi = stroma; * atei = strozzate; * eroi = strozzerò; * finalizzi = strofinali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pratica lo strozzinaggio, Interesse da strozzini, Un gioco di carte con il carico e lo strozzo, Ercole lo strozzò sollevandolo da terra, Il mitologico gigante strozzato da Ercole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strozzerei, strozzeremmo, strozzeremo, strozzereste, strozzeresti, strozzerete, strozzerò « strozzi » strozziamo, strozziate, strozziere, strozzieri, strozzina, strozzinaggi, strozzinaggio |
Parole di sette lettere: stroppi, stroppo, strozza « strozzi » strozzo, strozzò, strucca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scagnozzi, pozzi, vuotapozzi, rozzi, bacherozzi, carrozzi, scarrozzi « strozzi (izzorts) » sozzi, insozzi, tozzi, maritozzi, stozzi, buzzi, strabuzzi |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |