Aggettivo |
Stentoreo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stentorea (femminile singolare); stentorei (maschile plurale); stentoree (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stentoreo (forte, alto, potente, roboante, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: stentoreamente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stentoreo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sten-tò-re-o. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stentoreo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): S'interrompe, imbarazzato per la presenza di lei. Si ride, si commenta, finché Lauberg non comunica stentoreo: «Domani tutti giù. Per la grande parata repubblicana al Largo delle Pigne». Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «E vogliamo ringraziarvi perché siete stati i migliori compagni che avremmo potuto augurarci!» gridò contro l'altoparlante il morehu dagli occhiali spessi e dai capelli brizzolati che fino ad ora non aveva parlato. «Kia kaha, ragazzi!» riprese stentoreo sulla ripetizione del segnale acustico, poi, a voce normale, «se mi passi quel foglio, Jamie, vado avanti io.» Il veterano della compagnia B annuì e allungò la mano, mentre il treno producendo un rombo di aria e rumore arrivò giusto sul loro binario e si portò via gran parte di coloro che li avevano osservati. Attesero che fosse ripartito, nel frattempo il morehu si era sistemato gli occhiali sopra la fronte stempiata, faticando a fissarli per via del cappello, e se ne era infilato un altro paio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stentoreo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stentorea, stentoree, stentorei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stereo, stero, store, sentore, sento, sente, seno, sete, sere, tenore, tenor, tetre, tetro, toro, entro, ente. |
Parole contenute in "stentoreo" |
ore, reo, sten, tento, stento. Contenute all'inverso: ero. |
Incastri |
Si può ottenere da stento e ore (STENToreO). |
Sciarade e composizione |
"stentoreo" è formata da: stento+reo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stentoreo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sente/toro, sto/tenore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un attrezzo di palestra per lo step, La steppa dell'Africa centrale, Nomade di stirpe tartara delle steppe russe, Sostenere a stento (modo di dire), Pianura stepposa dell'Argentina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stentoreo - [T.] Agg. Quasi prov. dal n. pr. di Stentore. T. Voce stentorea, forse anche troppo. Stentoreus, in Arnob. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stentino, stentò, stento, stentorea, stentoreamente, stentoree, stentorei « stentoreo » step, steppa, steppe, stepper, steppificazione, steppificazioni, stepposa |
Parole di nove lettere: stentorea, stentoree, stentorei « stentoreo » sterilità, sterminai, sterminio |
Lista Aggettivi: stellato, stentato « stentoreo » stepposo, stercorario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperboreo, fosforeo, marmoreo, corporeo, extracorporeo, incorporeo, scultoreo « stentoreo (oerotnets) » castoreo, ferreo, terreo, correo, mitreo, eritreo, vitreo |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |