Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Stentacchierà, Stenterà « * » Sterilizzerà, Sterminerà] |
Informazioni di base |
La parola sterilità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ste-ri-li-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sterilità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Venivano gli studenti malandati vestiti di nero, cogli occhi cerchiati di paonazzo per la lussuria o lo studio; gli artisti pieni di miseria e di chiasso; i giovanetti timorosi, senza un pelo in viso, che ascoltavano attoniti e meditabondi le parole grosse e i fieri propositi dei più grandi; e capitavano perfino giovani più maturi, colle barbe bionde e castagne, che si sentivano attirati da questa libecciata di giovinezza furente dopo la sterilità del troppo lungo aspettare. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Era giusto che sull'amore fecondo di quegli sposi, di quei genitori, si stendesse la benedizione divina. L'amor suo era stato invece condannato alla sterilità; tutti i suoi amori fuori legge erano stati senza frutto, spasimi vani, adulterazioni dell'ufficio di natura. I suoi occhi inariditi si fermarono sul corpo della donna genuflessa ora dinanzi all'altare, con lo sguardo sulle pagine del libro sacro. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La bella e buona duchessa d'Aragona, colpita da sterilità; adorando suo marito, vedendo che la immensa fortuna andava a perdersi nelle mani di nipoti indegni, aveva voluto che il marito legittimasse e adottasse la povera figliuoletta della sarta: e questa creatura, dalla strada, era salita quasi sopra un trono, adorata dal padre, adorata stranamente dalla madre adottiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sterilità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: steli, stria, stilita, stili, stila, stia, seria, seri, sera, seta, sili, sita, teli, tela, teta, trii, trita, tria, tilt, erta, elia, rita. |
Parole contenute in "sterilita" |
eri, ili, ter, teri, steri, sterili. Contenute all'inverso: ire, lire. |
Lucchetti |
Usando "sterilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misteri * = milita; posteri * = polita; viste * = virilità; * tazza = sterilizza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sterilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterilizza/tazza. |
Usando "sterilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virilità * = viste; polita * = posteri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sterilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: steli/rita, stili/erta, seria/tilt. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arbusti nati in Asia dai vistosi fiori sterili, Così è il terreno sterile, Si eliminano sterilizzando, Gas verdastro usato come sterilizzante nelle piscine, Un insieme di pratiche intese a sterilizzare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sterilità - † STERILITADE e † STERILITATE. S. f. Qualità di ciò che è sterile. Sterilitas, aureo. Contrario di Fecondità. Cr. 6. 77. 4. (C) Anche si dice pubblicamente che la mandragola ha virtù di far impregnar le femmine sterili; la qual cosa non è vera, se non forse quando la sterilità fosse per troppa caldezza di matrice. Menz. Rim. 1. 113. (M.) E qual più egregia prole, Che fecondar di sè… Non è sterilità, se questo Sole, Qual per siderei segni, Fia che a virtude l'alimento appresti. Soder. Arb. 181. (Man.) Ad alcuni (alberi) la debolezza apporta sterilità. [G.M.] Segner. Mann. Lugl. 26. Nella sua così lunga sterilità (di s. Anna). T. Targ. Alimurg. 376. Il signor Aymen ci mette in vista altre cause di sterilità nelle piante, cioè… l'abbruciacchiamento, o impedito sviluppo degli apici, e l'impedita volatilità ed energia della polverina seminale…
2. Per Pochezza, Scarsezza di raccolta. G. V. 10. 32. 6. (C) Sicchè dà caro e sterilità, e non ubertà e abbondanza. Vit. SS. Pad. 2. 221. Avvenne che fu una grande sterilitade, e una gran carestia, perciocchè 'l fiume del Nilo non era quell'anno riboccato e sparto per le contrade. M. V. 4. 7. (M.) Avvenne che dove si stimava sterilità grande, per la ricolta prossima a venire, conseguì ubertosa di tutti i beni. 3. Fig. Vinc. Mart. Lett. 73. (M.) Io avrei molte volte scritto a V. S. Reverendissima, se la sterilità del soggetto non me l'avesse negato. T. Sterilità degl'ingegni. – Degli studii. 4. Del suolo. [Cors.] Segr. Fior. Disc. 1. 1. È necessario fuggire questa sterilità del paese, e porsi in luoghi fertilissimi. [Pol.] Porz. Cong. Bar. l. 3. loro repubblica (degli Svizzeri), dalla sterilità del paese astretta, alla conservazione della vita e della libertà intendeva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: steri, sterica, steriche, sterici, sterico, sterile, sterili « sterilità » sterilizza, sterilizzai, sterilizzammo, sterilizzando, sterilizzano, sterilizzante, sterilizzanti |
Parole di nove lettere: stentoree, stentorei, stentoreo « sterilità » sterminai, sterminio, sternebri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indocilità, agilità, fragilità, annichilita, milita, senilità, femminilità « sterilità (atilirets) » puerilità, virilità, signorilità, scurrilità, esilità, mensilità, fissilità |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |