Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stampelle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quel poveretto camminava con difficoltà appoggiandosi alle due stampelle.
- Dopo l'incidente automobilistico, ho dovuto camminare per tre mesi con le stampelle!
- Questi ragazzi saranno le stampelle della mia vecchiaia.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Insomma gli autobus, gli aerei, le stampelle, capisci? E già un miracolo che abbia fatto quel che ha fatto nel corso della sua vita.» Rapata si vergognava a chiedere cosa fosse esattamente successo con la gamba del capitano Wikiriwhi. Nelle storie a lieto fine, come quella che ricordava, stampelle, arti artificiali, sedie a rotelle non erano previsti. Due terzi del Battaglione maori ferito durante la guerra: lo sapeva, certo.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Che coraggio c'è a vivere quando si creda fermamente che i nostri ideali diventeranno realtà e che un qualsiasi paradiso, terreno o celestiale che sia, ci aspetta per ristorarci de' nostri travagli? Ma la vera nobiltà dell'uomo, il suo massimo eroismo consiste nel saper viver anche quando tutte le ragioni di vivere son distrutte in lui, quando le bende e le stampelle che rendono possibile la vita di tutti sono state buttate dapparte.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mentre la Savoldi riponeva la fondina nell'armadio, Mariani ne approfittò per sbirciarvi dentro. Alle stampelle erano appesi tre vestiti di flanella grigio scuro, quasi identici tra loro, e alcuni gilet di lana. Si avvicinò al comodino, ma il libro su di esso era l'ennesimo volume sul gioco degli scacchi, stavolta dedicato alle mosse di apertura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stampelle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stampella. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stame, stalle, stelle, stele, sape, sale, selle, tale, tele, alle, mele. |
Parole contenute in "stampelle" |
sta, elle, pelle, stampe. Contenute all'inverso: mat. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stampelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: stampi/ielle, stamperà/ralle, stamperò/rollè. |
Usando "stampelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = stampellone; * eoni = stampelloni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stampelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralle = stamperà; * rollè = stamperò. |
Sciarade incatenate |
La parola "stampelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stampe+elle, stampe+pelle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.