Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate cappelle | ||
![]() funghi | ![]() Le tre sorelle | ![]() F 365 |
Tag correlati: funghi, foglie, erba, gambi, autunno, bosco |
Informazioni di base |
La parola cappelle è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, pp. Divisione in sillabe: cap-pèl-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cappelle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il suono del suo nome, mormorato da Perez, lo scosse. Voltatosi, vide che la chiesa non era più tutta deserta come prima: alcune donne venute a compiere le consuete devozioni, qualche curioso attratto dal suono dell'organo, erano sparsi qua e là, dinanzi alle cappelle, intorno all'altare maggiore. Ma già tutta la cerimonia era finita: il sacerdote, raccolto il calice, inchinatosi dinanzi all'altare, s'avviava alla sacristia. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Dopo il fallimento scettico della mia aufklärung ero tornato con una certa simpatia verso le fedi – anzi verso il cristianesimo, verso il cattolicismo. Avevo riletto i vangeli senza la petulante animosità volterriana dei primi anni; ero rientrato nelle chiese e non soltanto per ammirare l'architettura e per contemplare i quadri degli altari e gli affreschi delle cappelle. Avevo riletto i vangeli per cercarvi Cristo; ero rientrato nelle chiese per trovarci Iddio. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La voce del roseo predicatore si spandeva per la chiesa, sotto l'immenso paravoce di stoffa color d'oro, a momenti dolce e soave come una cantilena, a momenti fragorosa come un uragano; risuonava, scendeva, sfumava nella penombra delle cappelle, tornava, come respinta, ripercossa dall'eco delle navate. I santi e gli angeli del Mugano ascoltavano dall'alto, e nello sfondo dolcemente azzurro dei finestroni brillava il sole, scendendo su qualche testa di giovinotto e incoronandola di un'aureola misteriosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappelle |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappella, cappelli, cappello. Con il cambio di doppia si ha: cannelle, cappette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calle, cale, celle, alle. |
Parole con "cappelle" |
Iniziano con "cappelle": cappelleria, cappellerie, cappelletta, cappellette, cappelletti, cappelletto. |
Contengono "cappelle": scappellerà, scappellerò, scappellerai, scappellerei, scappelleremo, scappellerete, scappelleranno, scappellerebbe, scappelleremmo, scappellereste, scappelleresti, scappellerebbero. |
»» Vedi parole che contengono cappelle per la lista completa |
Parole contenute in "cappelle" |
app, cap, elle, cappe, pelle. |
Incastri |
Si può ottenere da celle e app (CappELLE). |
Inserendo al suo interno ani si ha CAPPELLaniE; con eri si ha CAPPELLeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappero/rollè. |
Usando "cappelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = cappellone; * eoni = cappelloni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cappelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollè = cappero; cappellinaio * = linaiole; cappelluccio * = lucciole; * aie = cappellai; * atee = cappellate; * inie = cappellini; * linaiole = cappellinaio; * lucciole = cappelluccio. |
Sciarade e composizione |
"cappelle" è formata da: cap+pelle. |
Sciarade incatenate |
La parola "cappelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cappe+elle, cappe+pelle. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cappelle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = cappelliera; * ire = cappelliere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cappellano del Pontefice, Cappelletta nell'antica casa romana, Cappelletti e agnolotti, Santo abruzzese, patrono dei cappellani e dei giuristi, Un tubetto con il cappelletto di morbida gomma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cappellaio, cappellani, cappellania, cappellanie, cappellano, cappellata, cappellate « cappelle » cappelleria, cappellerie, cappelletta, cappellette, cappelletti, cappelletto, cappelli |
Parole di otto lettere: capozona, cappeggi, cappella « cappelle » cappelli, cappello, cappetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepapelle, similpelle, vinilpelle, stampelle, ecopelle, centopelle, sottopelle « cappelle (elleppac) » pioppelle, espelle, crespelle, arelle, barelle, carelle, bancarelle |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |