Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stacchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacchi, smacchi, spacchi, staccai, stanchi, stecchi, stocchi, stucchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tacchi, sacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: stai, tacci, taci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stracchi. |
Parole con "stacchi" |
Iniziano con "stacchi": stacchino, stacchiamo, stacchiate. |
Finiscono con "stacchi": distacchi, mustacchi, pistacchi, ridistacchi. |
Contengono "stacchi": mustacchio, pistacchio, distacchino, distacchiamo, distacchiate, mustacchione, mustacchioni, pistacchiata, pistacchiate, ridistacchino, ridistacchiamo, ridistacchiate. |
»» Vedi parole che contengono stacchi per la lista completa |
Parole contenute in "stacchi" |
chi, sta, tac, tacchi. |
Incastri |
Inserito nella parola pio dà PIstacchiO; in dino dà DIstacchiNO; in diamo dà DIstacchiAMO; in diate dà DIstacchiATE; in muone dà MUstacchiONE; in muoni dà MUstacchiONI; in ridiamo dà RIDIstacchiAMO; in ridiate dà RIDIstacchiATE. |
Inserendo al suo interno era si ha STACCHeraI; con ere si ha STACCHereI; con udì si ha STudiACCHI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagno/gnocchi, stani/nicchi, stano/nocchi, starano/ranocchi, stari/ricchi, staro/rocchi, stasa/sacchi, stasera/seracchi, stata/tacchi, stato/tocchi, stacca/cachi, stacca/ahi, stacco/ohi. |
Usando "stacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = bacchi; casta * = cacchi; cista * = cicchi; costa * = cocchi; lesta * = lecchi; pasta * = pacchi; pesta * = pecchi; pista * = picchi; rosta * = rocchi; sesta * = secchi; sosta * = socchi; * acchiappa = stappa; * acchiappi = stappi; * acchiappo = stappo; susta * = succhi; tasta * = tacchi; tosta * = tocchi; vesta * = vecchi; crosta * = crocchi; scosta * = scocchi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappa/acchiappa, stappai/acchiappai, stappammo/acchiappammo, stappando/acchiappando, stappano/acchiappano, stappante/acchiappante, stappanti/acchiappanti, stappare/acchiappare, stapparono/acchiapparono, stappasse/acchiappasse, stappassero/acchiappassero, stappassi/acchiappassi, stappassimo/acchiappassimo, stappaste/acchiappaste, stappasti/acchiappasti, stappata/acchiappata, stappate/acchiappate, stappati/acchiappati, stappato/acchiappato, stappava/acchiappava, stappavamo/acchiappavamo... |
Usando "stacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stacca * = cachi; cicchi * = cista; cocchi * = costa; lecchi * = lesta; pecchi * = pesta; picchi * = pista; rocchi * = rosta; secchi * = sesta; * nicchi = stani; * nocchi = stano; * ricchi = stari; * rocchi = staro; * rocchi = starò; * tocchi = stato; succhi * = susta; tocchi * = tosta; vecchi * = vesta; scocchi * = scosta; * gnocchi = stagno; svecchi * = svesta; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "stacchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+tacchi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stacchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * può = sputacchio; * baia = sbatacchiai; * punì = sputacchini; * rari = stracarichi; * tenia = stentacchiai; * tenno = stentacchino; * irata = stiracchiata; * irate = stiracchiate; * irati = stiracchiati; * irato = stiracchiato; * tenera = stentacchierà; * tenero = stentacchierò; * udiamo = studiacchiamo; * udiate = studiacchiate. |