Forma verbale |
Smacchi è una forma del verbo smacchiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smacchiare. |
Informazioni di base |
La parola smacchi è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smacchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Nonostante i ripetuti smacchi nei confronti dei turchi di Samosata, che non cedevano, Baldovino era ormai l'eroe della libertà armena: o, quanto meno, agli armeni pareva fosse così. Gli fu quindi facile raccogliere l'eredità del vecchio imbelle Thoros, detronizzato da una rivolta di palazzo e fatto quindi a pezzi dalla folla, che non gli perdonava di aderire alla Chiesa greca anziché a quella nazionale armena e di ritenersi un fedele funzionario del basileus: con Baldovino, si era certi di non correre pericoli del genere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smacchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacchi, smarchi, spacchi, stacchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: macchi, sacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: mach. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smacchia, smacchio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: macchia, macchie, macchio, macchiò. |
Parole con "smacchi" |
Iniziano con "smacchi": smacchia, smacchio, smacchiò, smacchiai, smacchino, smacchiamo, smacchiano, smacchiare, smacchiata, smacchiate, smacchiati, smacchiato, smacchiava, smacchiavi, smacchiavo, smacchierà, smacchierò, smacchiammo, smacchiando, smacchiante, smacchianti, smacchiasse, smacchiassi, smacchiaste, smacchiasti, smacchierai, smacchierei, smacchinare, smacchinata, smacchinate, ... |
»» Vedi parole che contengono smacchi per la lista completa |
Parole contenute in "smacchi" |
chi, macchi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sacchi, smani/nicchi, smacco/ohi. |
Usando "smacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risma * = ricchi; clisma * = clicchi; plasma * = placchi. |
Cerniere |
Usando "smacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = macchina; * eros = macchierò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricchi * = risma; * nicchi = smani; clicchi * = clisma. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smacchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/mach. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'acqua... che smacchia, Vi si smacchiano e lavano abiti, Nato a Komenda il 21 settembre 1998, è il ciclista sloveno vincitore nel 2020 del Tour de France, Hanno avuto corso in Slovenia, È ottima per smacchiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sloveno, slum, smaccata, smaccatamente, smaccate, smaccati, smaccato « smacchi » smacchia, smacchiai, smacchiammo, smacchiamo, smacchiando, smacchiano, smacchiante |
Parole di sette lettere: slovene, sloveni, sloveno « smacchi » smagrii, smaltai, smaltii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): placchi, morlacchi, bislacchi, macchi, rimacchi, ammacchi, sommacchi « smacchi (ihccams) » fumacchi, almanacchi, pennacchi, ragionacchi, pacchi, portapacchi, calpacchi |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |