Forma verbale |
Spranga è una forma del verbo sprangare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sprangare. |
Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: spranghetta. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sposò, Spot « * » Sprangata, Sprangava] |
Informazioni di base |
La parola spranga è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spràn-ga. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spranga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Tutto ciò il Botola aveva saputo dal Mornigani che da qualche tempo gli faceva la corte. Per questa stessa via era stato informato del tradimento del Berretta. Avvertito dalla portinaia che c'era di sopra Ferruccio e sentito dall'Augusta che il giovine pareva un morto in piedi, entrò nel salotto coll'ansietà di chi s'affretta a scongiurare qualche altro pericolo. Ma nell'entrare si arrestò di botto, come se urtasse contro una spranga di ferro. La via del male di Grazia Deledda (1906): Maria non aprì, ma le parole della bambina le suggerirono l'idea di fingersi ammalata per non insospettire Pietro col suo turbamento. Levò la spranga e lasciò il portone chiuso come al solito, col solo saliscendi, poi si ritirò nella sua camera. Nello scorgere il letto, bianco nella penombra della camera silenziosa, un impeto di pianto la soffocò. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gueye borbottò qualcosa in francese. Attraversò la stanza, risalì le scale senza dire nulla e tornò due minuti dopo con un lungo oggetto metallico tra le mani, simile a una spranga. «Ho trovato questo» disse, senza approfondirne la provenienza. Rientrò nella cella e cercò di piazzare il palo sotto la base del pemberiano, con l'intento di fare leva e staccarlo dal pavimento. Non funzionò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spranga |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sprango. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spana, sana, saga, praga, paga, rana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sprangai. |
Parole con "spranga" |
Iniziano con "spranga": sprangai, sprangano, sprangare, sprangata, sprangate, sprangati, sprangato, sprangava, sprangavi, sprangavo, sprangammo, sprangando, sprangante, spranganti, sprangasse, sprangassi, sprangaste, sprangasti, sprangarono, sprangavamo, sprangavano, sprangavate, sprangassero, sprangassimo. |
Contengono "spranga": risprangare, risprangata, risprangate, risprangati, risprangato, risprangante, rispranganti. |
»» Vedi parole che contengono spranga per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola rita dà RIsprangaTA; in riti dà RIsprangaTI; in rito dà RIsprangaTO. |
Lucchetti |
Usando "spranga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ahi = spranghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spranga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sprangano; * area = sprangare; * atea = sprangate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposti, spostiamo, spostiate, spostino, spostò, sposto, spot « spranga » sprangai, sprangammo, sprangando, sprangano, sprangante, spranganti, sprangare |
Parole di sette lettere: sposino, spossai, spostai « spranga » sprango, sprangò, sprazzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compianga, valanga, manga, rimanga, permanga, mazzeranga, infranga « spranga (agnarps) » parasanga, losanga, tanga, pitanga, stanga, vanga, rivanga |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |