Forma verbale |
Sposino è una forma del verbo sposare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sposare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sposino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spo-sì-no / spò-si-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sposino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Che cosa c'è? — chiese il commendatore Filippo Balzalotti colla sua voce flemmatica di buon padre di famiglia, arrestandosi un poco sulla soglia, lindo nel suo abito nero, col panciotto bianco di piquè, lucido, pulito come uno sposino, con una espressione di bontà e di indulgenza sparsa come una spalmata di vernice sulla superficie della sua faccia di canonico. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Prese posto accanto a Carolinona; ostentò, durante il pasto, tra le risa generali, tutte quelle premure, que' lezii da scimmiotto innamorato che uno sposino novello suol fare alla sposina; a chi gli domandò che nome avrebbero messo al primo figliuolo, rispose che lo avrebbero chiamato Speranzino o Speranzina se femmina; e così via. Carolinona lasciava dire, lasciava fare e rideva anche lei. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Forse è un pasticcio combinato dai grandi; non posso credere si sposino per amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spolino, sposano, sposina, sposine, sposini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posino. Altri scarti con resto non consecutivo: sposo, spino, spin, spio, sono, poso, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spossino, spostino. |
Parole con "sposino" |
Finiscono con "sposino": risposino. |
Parole contenute in "sposino" |
osi, pos, posi, sino, osino, sposi, posino. Contenute all'inverso: ops. |
Incastri |
Si può ottenere da sino e pos (SposINO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposino" si può ottenere dalle seguenti coppie: spole/lesino, spora/rasino, spose/sesino. |
Usando "sposino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinora = spora; raspo * = rasino; * sinossi = spossi; vispo * = visino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposi/issino, spossa/asino, sposso/osino, sposterà/aretino, sposiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sposino" si può ottenere dalle seguenti coppie: raspo/sinora, cisposi/noci, disposi/nodi, esposi/noè, risposi/nori. |
Usando "sposino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cisposi = noci; sinora * = raspo; * raspo = sinora; noci * = cisposi; nodi * = disposi; nori * = risposi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposino" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspo/asino, raspo/rasino, vispo/visino. |
Usando "sposino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nasino * = naspo; rasino * = raspo; * lesino = spole; * rasino = spora; visino * = vispo; spose * = sesino; * spossi = sinossi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sposino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sposi+sino, sposi+osino, sposi+posino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sposino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spin/oso, sos/pino, sono/psi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le casette degli sposini, Lo sposo di Milady, Sposò la bella Nefertiti, Se è lunga è spossante, Atleti che gareggiano in spossanti prove. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sposino - S. m. Vezzegg. di SPOSO. Cecch. Masch. 4. 7. (M.) Ecco lo sposino: Guarda ragazza… V. Su, su a' fatti nostri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sposi, sposiamo, sposiamoci, sposiate, sposina, sposine, sposini « sposino » sposo, sposò, spossa, spossai, spossammo, spossando, spossano |
Parole di sette lettere: sposina, sposine, sposini « sposino » spossai, spostai, spranga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maliziosino, golosino, elemosinò, elemosino, venosino, posino, riposino « sposino (onisops) » risposino, scabrosino, ambrosino, scontrosino, estrosino, tosino, certosino |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |