Verbo | |
Spodestare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spodestato. Il gerundio è spodestando. Il participio presente è spodestante. Vedi: coniugazione del verbo spodestare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spodestare (destituire, rimuovere, estromettere, detronizzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spodestare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spo-de-stà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spodestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spodestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spodestate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spostare, sposta, sposare, sposa, spose, spot, spore, spesare, spesa, spese, sode, soda, sostare, sosta, soste, sesta, seste, seta, sete, sere, podere, poetare, poeta, postare, posta, poste, post, posare, posa, pose, potare, pota, poté, pestare, pesta, peste, pesare, pesa, pese, pere, pare, ostare, osta, oste, osare, otre, destre, deste, dare. |
Parole contenute in "spodestare" |
are, est, ode, pod, sta, tar, star, tare, desta, stare, destare, podestà, spodesta. Contenute all'inverso: era, ops, sedo. |
Incastri |
Si può ottenere da spore e desta (SPOdestaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spodestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spodesta/tatare, spodestai/ire, spodestata/tare. |
Usando "spodestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spodestata; * areate = spodestate; * areati = spodestati; * areato = spodestato; * rendo = spodestando; * resse = spodestasse; * ressi = spodestassi; * reste = spodestaste; * resti = spodestasti; * ressero = spodestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spodestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spodestavo/ovattare, spodesterà/areare, spodestata/atre, spodestato/otre. |
Usando "spodestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spodestata; * erte = spodestate; * erti = spodestati; * erto = spodestato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spodestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spodesta/area, spodestata/areata, spodestate/areate, spodestati/areati, spodestato/areato, spodestai/rei, spodestando/rendo, spodestasse/resse, spodestassero/ressero, spodestassi/ressi, spodestaste/reste, spodestasti/resti, spodestate/rete, spodestati/reti. |
Usando "spodestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spodesti = staresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spodestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spodesta+are, spodesta+tare, spodesta+stare, spodesta+destare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spodestarono re Luigi XVI, I sovrani del Perù spodestati dagli Spagnoli, È pieno di spocchia, La split è un dolce con gelato e panna montata, La sua infiammazione è detta splenite. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spodestare - e SPOTESTARE. V. a. Tôrre la podestà. (Fanf.) [Val.] Pucc. Centil. 40. 60. Il Papa e il Re… L'un l'altro guardava di spodestar. E 56. 48. S'accordò con gli Arabi, il cui podere Di Tunisi l'aveva spodestato.
2. Privare. Sassett. Lett. 219. (Man.) Ora, a proposito di negozii, non ho che soggiungervi, avendomi spodestato de' vostri denari. 3. N. pass. Levarsi la podestà. Franc. Sacch. Nov. 203. (C) Io sono stato qui circa tre anni per la tale quistione delle mie castella, delle quali me ne spodestai. Varch. Stor. 10. 278. Chi dona alcuna cosa o la dà per amor di Dio, si spotesta del dominio di lei, e non può più con verità dire che ella sia, ma solo che ella fu sua. Rucell. V. Tib. 4. 12 226. 6. (M.) Chi pe' beni avventizii la cura trasanda de' proprii, si vende a discrezione di colei, ch'è indiscreta (la fortuna), la quale di quel ch'ella dà non mai si spotesta, nè soffre che ce lo appropriamo. Varch. Ercol. 338. (C) Se dicessero che i Fiorentini non curando, anzi dispregiando la lor lingua, se ne fussero spodestati da se medesimi…, che rispondereste voi? Segn. Stor. 12. 324. Liberamente si spodestò di questo dominio, che metteva in arme tremila fanti. [G.M.] Adrian. Stor. Non si volendo i Franzesi di luogo alcuno de' presi spodestare. 4. Spodestarsi, vale anche assolutamente Privarsi; onde si dice in proverbio: Chi del suo si spodesta, dato gli sia un mazzo in sulla testa. (C) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spocchioso, spodesta, spodestai, spodestammo, spodestando, spodestano, spodestante « spodestare » spodestarono, spodestasse, spodestassero, spodestassi, spodestassimo, spodestaste, spodestasti |
Parole di dieci lettere: spocchiosi, spocchioso, spodestano « spodestare » spodestata, spodestate, spodestati |
Lista Verbi: splafonare, splendere « spodestare » spoetizzare, spogliare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accatastare, ritastare, guastare, riguastare, devastare, destare, ridestare « spodestare (eratsedops) » manifestare, infestare, disinfestare, molestare, mestare, rimestare, benestare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |