Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola benestare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: be-ne-stà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Nessuno aveva avuto l'ardire di ribattere, e Magone aveva avanzato una proposta sensata, che tutti avevano approvato: mandare avanti un carro carico di pietre per verificare la solidità della pista e saggiare il terreno. Anche Annibale aveva dato il benestare, anche se non aveva potuto fare a meno di restare sorpreso e contrariato, quando Magone aveva chiesto di essere lui a guidare il carro. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ci avviammo sotto i porticati corsi da un fiotto di gente ingaita dal sole, dalla stagione, dalla natura sua prodiga e tranquilla che ama il benestare e rifugge dalle malinconie. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — È il troppo benestare che ti fa così, — mi dice un giorno che la tormento con le mie lamentele: — quando eravamo poveri e dovevi studiare e mi lasciavi in pace perché sapevi che dovevo lavorare per te, eri migliore. Sì, certo, era meglio se sposavi una donna povera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: beta, beare, bere, bare, ente, nere. |
Parole contenute in "benestare" |
are, ben, est, sta, tar, bene, star, tare, stare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: benedisse/dissestare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "benestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beni/innestare. |
Sciarade e composizione |
"benestare" è formata da: bene+stare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quasi ricchi, benestanti, Circondate da benessere, Il capoluogo di provincia campano tra Benevento e Salerno, Un benemerito della patria, Tutt'altro che benevola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Benestare - [T.] S. m. Dello Star bene, segnatam. della salute, ma poi anche del resto. Sass. p. 294. Darovvi nuove del mio benestare. E 130. Ma di lui avrei ben caro sentire il suo benestare.
[G.M.] Gli puzza il benestare, Gli è venuto a noja il benestare (di chi si mette a qualche brutto cimento, o di chi non sa contentarsi del suo stato, e si affanna per migliorarlo). 2. [A.Con.] Siccome Sta bene è forma di approvazione, così il Benestare è l'approvazione che si fa a voce o in iscritto di cosa detta o fatta da altri, e l'accordo di quello che si farà. T. Io non fo che proporre; ma senza il vostro benestare non si farà. – Prima di sapere quel che abbiate conchiuso, vi mando il mio benestare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benemeriti, benemerito, beneplaciti, beneplacito, benessere, benestante, benestanti « benestare » beneventana, beneventane, beneventani, beneventano, benevento, benevola, benevole |
Parole di nove lettere: beneficio, benefizio, benessere « benestare » benevento, bengalese, bengalesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spodestare, manifestare, infestare, disinfestare, molestare, mestare, rimestare « benestare (eratseneb) » innestare, rinnestare, disinnestare, funestare, pestare, calpestare, ricalpestare |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |