Verbo | |
Calpestare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è calpestato. Il gerundio è calpestando. Il participio presente è calpestante. Vedi: coniugazione del verbo calpestare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di calpestare (schiacciare, pestare, premere, pigiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola calpestare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cal-pe-stà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calpestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Sono mie amiche, non le calpestare» diceva con una certa leziosaggine. «Ecco là il piccolo erino, più in là il galanto, e il colchico, il colchico! E ancora il miagro, l'umbella, e c'è anche lo psillio» aggiungeva come se ne facesse la rassegna, come quando aveva presentati i tipi del paese di dietro la finestra. Puntava l'indice, talvolta raccoglieva un ramicello, lo accostava alle narici, se lo rigirava fra i polpastrelli. «E il mentastro più umile... Ti piacciono questi nomi?» Pareva che andasse farneticando per conto suo. Cenere di Grazia Deledda (1929): «La ragione stessa mi manca; ho ancora sulle labbra il profumo dei tuoi baci e tremo di passione e di angoscia.... Margherita, Margherita, la mia vita è nelle tue mani! Abbi pietà di me ed anche di te. Sii buona come io ti ho sempre sognata! Pensa che la vita è breve, e che la sola realtà della vita è l'amore, e che nessun uomo della terra ti amerà come ti amo e ti amerò io. Non calpestare la nostra felicità per i pregiudizi umani, i pregiudizi che gli uomini invidiosi inventarono per rendersi scambievolmente infelici. Tu sei buona, sei superiore: dimmi almeno una parola di speranza per l'avvenire. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma non voglio neppure umiliarmi dinanzi a loro. Non voglio scomparire senza aver resistito fino all'ultimo fiato. Se c'è qualcuno fra loro che creda di potermi schiaffeggiare e calpestare prima del tempo, senza diritto, si troverà dinanzi un armato vivo e non un cadavere mencio. Per distruggere bisogna anche fare e per vincere sanguinare dalle ferite. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calpestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: calpestate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cale, calta, calte, calare, cala, captare, capta, capre, casta, caste, cast, casare, casa, case, catare, care, cesta, ceste, cesare, cetre, cere, alpestre, alesare, alesa, alea, alee, altare, alta, altre, alte, alare, apre, asta, aste, atre, lesta, leste, lesa, lese, lare, peste, pesare, pesa, pese, pere, pare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calpestarle. |
Parole con "calpestare" |
Finiscono con "calpestare": ricalpestare. |
Parole contenute in "calpestare" |
are, est, sta, tar, alpe, star, tare, pesta, stare, pestare, calpesta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalpestare, calpesta/tatare, calpestai/ire, calpestamenti/mentire, calpestamento/mentore, calpestata/tare, calpestatore/torere. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = calpestata; * areate = calpestate; * areati = calpestati; * areato = calpestato; * rendo = calpestando; * resse = calpestasse; * ressi = calpestassi; * reste = calpestaste; * resti = calpestasti; * retore = calpestatore; * retori = calpestatori; * ressero = calpestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmi/impestare, calpestavo/ovattare, calpesterà/areare, calpestata/atre, calpestato/otre. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = calpestata; * erte = calpestate; * erti = calpestati; * erto = calpestato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calpestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: calpesta/area, calpestata/areata, calpestate/areate, calpestati/areati, calpestato/areato, calpestai/rei, calpestando/rendo, calpestasse/resse, calpestassero/ressero, calpestassi/ressi, calpestaste/reste, calpestasti/resti, calpestate/rete, calpestati/reti, calpestatore/retore, calpestatori/retori. |
Usando "calpestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calpesti = staresti; * mie = calpestarmi; * tiè = calpestarti; * torere = calpestatore; * mentire = calpestamenti; * mentore = calpestamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "calpestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calpesta+are, calpesta+tare, calpesta+stare, calpesta+pestare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calpestare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capre/lesta. |
Intrecciando le lettere di "calpestare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = calpestatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il bagnante rischia di calpestarlo sugli scogli, Tutti le calpestano, Si rispetta calpestandolo!, Si rispettano calpestandoli, È calpestato da tutti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Calpestare - V. a. Calcar co' piedi. T. Quasi Pestare col calcio. = Cr. 9. 74. 2. (C) Agnelli… si mettono ancora in disparte, acciocchè non sieno calpestati dalle madri la notte. E cap. 77. 5. Acciocchè il pastore… possa spesse volte ajutare e sovvenire a quegli che son calpesti (calpestati) dalle madri, cavandoli loro di sotto. Sen. Ben. Varch. 6. 4. Uno il quale calpestasse il grano, e tagliasse i frutti del suo podere, non averebbe obbligato colui a chi egli affittato avesse per contratto. Bern. Orl. 1. 14. 25. Fu la tua carne calpesta (calpestata), e 'l tuo corpo.
2. Trasl. [Cors.] Per Vilipendere, Manomettere. Sen. Benef. Varch. 2. 12. Negherà alcuno che questo non fusse un calpestare la Repubblica? E 5. 4. Diogene… per lo mezzo de' tesori de' Macedoni, calpestando le reali ricchezze, trapassò nudo. T. Not. Malm. 754. Dicesi… acciacco, sopruso, ingiuria, quando uno per così dire calpesta e maltratta un altro. 3. [Val.] Vincere, Superare. Cellin. Vit. 2. 29. Tu calpesterai la povertà, e non ti accadrà ritornare in Francia, andando a tribolar la vita tua in questa parte e in quella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calpestandomi, calpestandoti, calpestandovi, calpestano, calpestante, calpestanti, calpestarci « calpestare » calpestarle, calpestarlo, calpestarmi, calpestarono, calpestarti, calpestasse, calpestassero |
Parole di dieci lettere: calorigeno, calorosità, calpestano « calpestare » calpestata, calpestate, calpestati |
Lista Verbi: calmare, calmierare « calpestare » calumare, calunniare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimestare, benestare, innestare, rinnestare, disinnestare, funestare, pestare « calpestare (eratseplac) » ricalpestare, tempestare, impestare, appestare, restare, riforestare, prestare |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |