Verbo | |
Funestare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è funestato. Il gerundio è funestando. Il participio presente è funestante. Vedi: coniugazione del verbo funestare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di funestare (tormentare, affliggere, addolorare, rattristare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola funestare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fu-ne-stà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con funestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Poi il Gaia si seccò di stare lì all'aria aperta. Era calata una leggera nebbiolina umida, destinata ad essere spazzata dalla bora che doveva funestare quelle celebri giornate. Il Gaia spinse la porta del caffè e, senza complimenti, concedendosi lo sfogo di ridere clamorosamente, entrò per primo, zoppicando. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Questi pensieri, solamente col passare, gli facevano corrugare la fronte e gli tiravano il capo all'ingiù. Temeva quasi che avessero a turbare e a funestare il riposo dell'addormentata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per funestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: funestate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: funeste, funse, fusta, fuste, fusa, fuse, futa, fute, festa, feste, fesa, feta, fare, unse, unta, unte, usare, nere. |
Parole contenute in "funestare" |
are, est, sta, tar, une, fune, star, tare, stare, funesta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "funestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: funesta/tatare, funestai/ire, funestata/tare. |
Usando "funestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starerei = funerei; * areata = funestata; * areate = funestate; * areati = funestati; * areato = funestato; * rendo = funestando; * resse = funestasse; * ressi = funestassi; * reste = funestaste; * resti = funestasti; * ressero = funestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "funestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: funi/innestare, funestavo/ovattare, funesterà/areare, funestata/atre, funestato/otre. |
Usando "funestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = funestata; * erte = funestate; * erti = funestati; * erto = funestato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "funestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: funesta/area, funestata/areata, funestate/areate, funestati/areati, funestato/areato, funeste/aree, funestai/rei, funestando/rendo, funestasse/resse, funestassero/ressero, funestassi/ressi, funestaste/reste, funestasti/resti, funestate/rete, funestati/reti. |
Usando "funestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * funeste = stareste; * funesti = staresti. |
Sciarade e composizione |
"funestare" è formata da: fune+stare. |
Sciarade incatenate |
La parola "funestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: funesta+are, funesta+tare, funesta+stare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"funestare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fusta/nere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Omero cantò quella funesta di Achille, Un funereo lenzuolo, Lugubri e funerei, Funerea d'aspetto, Una sigla scolpita sulle lapidi funerarie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Funestare - [T.] V. a. Recare o Lasciare in luogo o in pers. effetti e cause e impressioni di morte o di grave tristezza. Aureo lat. T. Cic. Col contagio del carnefice funestare la concione. E: Funestano le are degli Dei con vittime umane. = Ar. Fur. 27. 125. (C) Che sopra il regno Gli cada tanto mal, tanta procella, Che in Africa ogni cosa si funesti, Nè pietra salda sopra pietra resti. Rucell. Ores. Teat. scel. 2. 117. (Gh.) Ch'io ho portato più aspro martíre A veder ogni giorno versar sangue E funestar il doloroso tempio, Che non pativa io stessa all'altar posta. Chiabr. Op. 3. 250. E del mio sangue funestar la reggia. – Più ass. E 300. E funestò le culle a' Betlemmiti. E 2. 381. Versando sangue, funestavi i campi. T. Cic. Incendiare, Funestare la curia. [C.C.] Mont. Feron. 3. Funestar di stragi Le contrade latine. Bott. Stor. It. 21. Contaminazione schifosa… che funestò per numerose morti Livorno.
Rifl. Chiabr. Guerr. Got. 3. 34. (Gh.) E di tepido sangue inonda il petto…, E si funesta l'amoroso petto. 2. Per estens. come Funesto, non con effetti immediati di morte, ma di grave danno e dolore. Casar. Comp. Poet. 126. (Gh.) Se non più legni arditi Funestano i tuoi liti (o Italia), Nè di rapine il nostro mar ripieno, S'ascriva a lui. T. Discordie che funestarono la città. – Casi che funestarono la patria. Chiabr. Rim. 1. 40. (Man.) Quand'ecco serpi a funestargli il seno Insidiose e rie. 3. Ancora più per estens., in senso di dolore o d'augurio tristo. Rucell. Luig. Eseq. Ann. Mar. Maur. 62. (Gh.) Quante volte in fra i festeggianti applausi delle continuate vittorie si vide ella (la reg. di Francia) il giubilo universale funestare de' trionfi più segnalati con l'acerba mestizia cagionata in lei per udire in qualche minima parte a' templi e alle cose sacre la venerazione perduta e la reverenza? T. Vanti che funestano una vittoria. – Brindisi, che un pranzo; Versi sciagurati, che un ricco matrimonio. = Menz. Op. 2. 19. (Gh.) E quel per giuochi e pompe Allegro giorno funestar co'l pianto. 4. Altro rifl. in senso aff. ai due ult. §§. T. Cod. Teod. Funestarsi con nozze incestuose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: funesta, funestai, funestammo, funestando, funestano, funestante, funestanti « funestare » funestarono, funestasse, funestassero, funestassi, funestassimo, funestaste, funestasti |
Parole di nove lettere: funerarie, funerario, funestano « funestare » funestata, funestate, funestati |
Lista Verbi: fulminare, fumare « funestare » fungere, funzionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molestare, mestare, rimestare, benestare, innestare, rinnestare, disinnestare « funestare (eratsenuf) » pestare, calpestare, ricalpestare, tempestare, impestare, appestare, restare |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |