Forma di un Aggettivo |
"spettinata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo spettinato. |
Informazioni di base |
La parola spettinata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spettinata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ero brutto e spregevole – lo so e lo sapevo anche allora, – ma pure sotto quella bruttezza e quella miseria c'era un'anima che voleva sapere, conoscer la verità e imbeversi tutta di luce e sotto quel cappellaccio untuoso e quella testa spettinata c'era un cervello che voleva capir ogni idea e dappertutto entrare e sognare – c'era una mente che di già guardava quel che gli altri non vedono e si nutriva là dove i più non trovano che vuoto e desolazione. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): La signora Mielli nota poi, che l'amica, prima così curata sempre nelle vesti, nell'acconciatura, ora è proprio trascurata, pettinata male, se non addirittura spettinata, come se non avesse più né tempo né voglia di guardarsi allo specchio. Francamente, ella ha quattro bambini, non tre, e tutte le cure e tutte le attenzioni per essi, per il marito, per la casa; ma il tempo di pettinarsi a modo e di vestirsi bene e con comodo, lo vuole; e, volendo, si trova, via, si trova! Arabella di Emilio De Marchi (1888): Maria Arundelli, moglie a un modesto professore di ginnasio, abitava un quartierino di poche stanze al quarto piano d'una casa nuova sul piazzale di porta Genova. Era una buona ragazzona, figlia d'un negoziante di carta, di temperamento allegro, di cuore irragionevole e sempre spettinata. La casa, gli allattamenti, il piccolo stipendio, i crucci e la tribolazione delle serve non riuscivano a toglierle la voglia di ridere e di voler bene alla vita, che natura le aveva dato abbondante, sana e pacifica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettinata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spettinate, spettinati, spettinato, spettinava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pettinata. Altri scarti con resto non consecutivo: spetta, spenta, spinata, spina, spinta, spin, spiata, spia, spit, spata, setti, settata, setta, seta, senta, stinta, stia, stata, sita, peti, penata, pena, pina, pinta, pita, etna, tinta, tata. |
Parole contenute in "spettinata" |
pet, etti, nata, tina, petti, spetti, pettina, spettina, pettinata. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da spetta e tina (SPETtinaTA); da sta e pettina (SpettinaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettinai/aiata, spettinare/areata, spettinano/nota, spettinavi/vita, spettinavo/vota. |
Usando "spettinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rispetti * = rinata; sospetti * = sonata; * tare = spettinare; * tante = spettinante; * tanti = spettinanti; * tarsi = spettinarsi; * tasse = spettinasse; * tassi = spettinassi; * tasti = spettinasti; * tasserò = spettinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettro/orinata, spettina/annata, spettini/innata, spettinerà/areata, spettinano/onta, spettinare/erta. |
Usando "spettinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = spettinare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spettinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sonata * = sospetti; * nota = spettinano; * areata = spettinare; * vita = spettinavi; * vota = spettinavo. |
Sciarade e composizione |
"spettinata" è formata da: spetti+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "spettinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spetti+pettinata, spettina+nata, spettina+pettinata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spettinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: settata/pin, setta/pinta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo Stanislaw scrittore polacco di Pensieri spettinati, Un'auto su cui ci si spettina, Il titolo che spettò anche al Petrarca, Lo sono le lampade dalla luce... spettrale, Scrisse Gli spettri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spettinarvi, spettinasse, spettinassero, spettinassi, spettinassimo, spettinaste, spettinasti « spettinata » spettinate, spettinati, spettinato, spettinava, spettinavamo, spettinavano, spettinavate |
Parole di dieci lettere: spetterete, spettinano, spettinare « spettinata » spettinate, spettinati, spettinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostinata, mattinata, pattinata, burattinata, schettinata, pettinata, ripettinata « spettinata (atanitteps) » ghigliottinata, glutinata, agglutinata, ammutinata, scrutinata, sanguinata, insanguinata |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |